Question Time, chiarimenti sulla gestione del canile gattile
L'assessora ai Diritti e benessere degli animali Susanna Zaccaria, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande di attualità dei consiglieri Umberto Bosco (Lega Nord) e Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla gestion...
Data:
:
L'assessora ai Diritti e benessere degli animali Susanna Zaccaria, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande di attualità dei consiglieri Umberto Bosco (Lega Nord) e Claudio Mazzanti (Partito Democratico) sulla gestione del canile/gattile.
La domanda del consigliere Bosco
"Alla luce dell' articolo di stampa in allegato, si chiede il parere della Giunta, in particolare si chiede, a fronte dei servizi di gestione e veterinario, prossimi alla scadenza, quali misure la Giunta intenda porre in essere a tutela degli ospiti del canile/gattile".
La domanda del consigliere Mazzanti
"In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale inerenti la inammissibilità dell’unica offerta pervenuta all’Amministrazione comunale per la gestione del Canile/Gattile municipale di Trebbo di Reno chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa su quanto avvenuto e se non ritenga opportuno, vista l'ingentissima somma (oltre 600.000 euro) che ci costa il Canile/Gattile municipale, di procedere con decisione, eliminando in modo definitivo le conflittualità fra gruppi di persone che, pur con intenti positivi, hanno portato ad alti momenti di tensione all’interno della struttura".
La risposta dell'assessora Zaccaria
"Grazie consiglieri. Abbiamo parlato della stessa vicenda anche la settimana scorsa. E’ evidente che, essendo andato deserto anche il secondo lotto ho capito le ragioni della ripresentazione delle domande. Sapete che concordo sulla necessità di riprendere in mano questa faccenda per cui mi riporto un po’ a quello che ho detto venerdì scorso. Io contraddico solo parzialmente il consigliere Bosco che ha detto anche cose su cui sono tendenzialmente d’accordo su questo argomento a parte il fatto che la conflittualità non incida. Secondo me sono diverse le cose che incidono e noi le dobbiamo tenere in considerazione tutte senza precluderci nessun tipo di ragionamento. Che siano le risorse, i soggetti, le proposte, e lo ridico, di modifica dei regolamenti che sono state fatte. Però c’è una decisione da prendere in fretta, che è quella che ha citato lei, che non è tanto rinviabile perché siamo in scadenza. Non sono in grado oggi di dare delle anticipazioni, sono in grado dirle che la prossima settimana dovremo prendere in mano la questione e arrivare molto a breve a una decisione rispetto alla scadenza imminente. C’è una cosa che voglio sottolineare, sembra una banalità ma l’obiettivo di questa amministrazione è avere un canile che funzioni bene, gestito bene,con la giusta attenzione alla qualità della vita e al benessere degli animali che sono ospitati. Non è scontato o è scontato, per me è l’obiettivo e vorrei che fosse l’obiettivo di tutti. Quando dico che si accettano idee e suggerimenti intendo che l’obiettivo deve essere questo. E questo sarà quello che io dirò a tutti i soggetti coinvolti a qualunque livello e a qualunque titolo nella gestione del canile/ gattile.
Concordo, consigliere Mazzanti, dobbiamo arrivare a una soluzione, sperando di stabilizzare questa gestione, ricordo che l’idea di fare un bando di due anni e mezzo aveva questo obiettivo: una gestione che potesse consolidare un metodo e non continuamente essere sottoposta a modifiche e cambi di soggetti. Non ci siamo riusciti e questo ci obbliga a rivalutare complessivamente l’ambito in cui stiamo operando. Evidentemente qualcosa non è andato bene e dobbiamo capire che cosa".