Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla concessione di una piazza per la manifestazione di Forza Nuova

L'assessora Susanna Zaccaria ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sulla concessione di una piazza per la manifestazione di Forza Nuova.Domanda della c...

Data:

:

L'assessora Susanna Zaccaria ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) sulla concessione di una piazza per la manifestazione di Forza Nuova.

Domanda della consigliera Clancy:

"Vista la presenza sabato scorso in una piazza del signor Roberto Fiore, chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico amministrativa in merito. Se non ritengano un insulto per Bologna, città che ha subito la strage della stazione del 2 agosto 1980, la concessione di uno spazio pubblico da parte delle autorità di pubblica sicurezza al signor Roberto Fiore, il quale è per di più formalmente irreperibile per il Tribunale di Bologna, davanti al quale dovrebbe comparire proprio in un procedimento legato alla strage del 2 agosto 1980; se abbiano intenzione di elevare in merito proteste presso le autorità di pubblica sicurezza della città, così da difendere la dignità della città di Bologna".

Risposta dell'assessora Zaccaria:

"Gentile consigliera la ringrazio perché con questa domanda mi consente di ribadire la più assoluta distanza ed estraneità dell'Amministrazione comunale da Forza Nuova e dal suo leader Roberto Fiore. Questo come punto di partenza e ci tengo molto a sottolinearlo. Non dimentichiamoci che la manifestazione che è stata fatta, è stata convocata proprio contro la decisione di questa Giunta che è stata ratificata dal Consiglio comunale che aveva a oggetto la nota permuta tra l'Amministrazione e l'ente di gestione dei beni islamici in Italia. Questa decisione per noi rappresenta un passo importante nel dialogo e cito esattamente quello che ha detto il sindaco "è frutto di una convivenza che ha dato ottimi risultati", quindi questo è stato uno dei pretesti per scatenare questa manifestazione. Come già era avvenuto in occasione del comizio a febbraio, noi non abbiamo nessuna timidezza a denunciare i saluti romani che alcuni militanti hanno esibito, gesti che non possono assolutamente passare sotto silenzio e che non hanno nessuna cittadinanza a Bologna, che ricordo, anche se non servirebbe, è medaglia d'oro per la resistenza, quindi non c'è spazio per questi gesti e per queste manifestazioni. Il Consiglio comunale, come sapete benissimo, ha approvato le modifiche al regolamento di concessione degli spazi che le subordina a una dichiarazione con la quale il richiedente si impegna rispetto della disposizione transitoria della Costituzione, della legge Scelba, della legge Mancino, sappiamo bene, ne abbiamo discusso a lungo. In questo caso però nessuna richiesta di concessione di suolo pubblico è stata fatta al Comune perché la manifestazione non prevedeva né banchetti né amplificazione. Quindi la comunicazione della manifestazione politica è stata inviata direttamente all'autorità di pubblica sicurezza, che ovviamente decide nella propria competenza. In questo caso la Questura ha fatto una dichiarazione piuttosto chiara nel dire che la decisione di far svolgere la manifestazione in piazza San Domenico è avvenuta dopo una serie di richieste che sono state definite irricevibili, quindi una qualche posizione è stata presa, qui entriamo in un'altra competenza istituzionale. Il problema che lei ha sollevato relativamente all'irreperibilità, siamo completamente fuori dalla competenza, è evidente che è un paradosso, ma ci tengo a tenere davvero il punto su questa posizione dell'Amministrazione sulla quale noi non vogliamo fare proprio nessun tipo di passo indietro o di modifica; quindi è evidente che in una città come la nostra non c'è spazio per Forza Nuova e per Roberto Fiore".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:42
Back to top