Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla composizione dell'equipe operatoria dell'Istituto Rizzoli

L'assessore alla Sanità, Giuliano Barigazzi, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla composizione dell'equipe operatoria dell'Istituto Rizzoli. Domanda d'attualità della con...

Data:

:


L'assessore alla Sanità, Giuliano Barigazzi, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla composizione dell'equipe operatoria dell'Istituto Rizzoli.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito al fatto che l’Istituto Ortopedico Rizzoli pensa di togliere il secondo ferrista presente in equipe operatoria e sostituirlo con la figura dell’operatore Socio Sanitario OSS; visto che per svolgere questo compito l’infermiere strumentista necessita di una adeguata formazione di cui la figura dell’OSS non è in possesso; pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sul tema; per sapere se l’Amministrazione ha intenzione di intervenire per chiedere chiarimenti in merito agli organi competenti".

Risposta dell'assessore Barigazzi
"Grazie alla sua domanda di attualità, ho chiesto al Direttore generale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di chiarire questo aspetto, mi pare che la risposta vada in un senso che a me soddisfa e che le riferisco. Leggo la lettera che mi ha invitato il direttore Mario Cavalli.
'Presso il Blocco operatorio dell’Istituto non ci sono a oggi Operatori Socio-Sanitari che svolgano funzioni di infermiere, né in particolare di infermiere ferrista.
Le procedure chirurgiche sono affidate a team multiprofessionali all’interno dei quali è presente tanto personale infermieristico che di supporto (OSS) per le attività assistenziali di collaborazione con i clinici (chirurgo ed anestesista).
Presso il Blocco operatorio del Rizzoli, in particolare, agli infermieri sono affidate la collaborazione con l’anestesista nelle diverse fasi della induzione, del mantenimento e del risveglio, svolta dall’infermiere di sala, la collaborazione con il chirurgo, svolta dall’infermiere strumentista, le attività del gessista.
Gli Operatori Socio-Sanitari svolgono, su indicazione dell’infermiere strumentista, così come previsto dal profilo del 2001, alcune attività che sono: l'allestimento e preparazione della sala; il ritiro dei ferri dallo strumentista e loro decontaminazione; la detersione/decontaminazione delle superfici e dei presidi sanitari'.
Quindi ad oggi sono due figure distinte che fanno esattamente quello che il loro profilo dice che devono fare. Credo che questa preoccupazione che lei sollevava sia relativa al fatto che, mi scrive il Direttore:
'La Direzione sanitaria e del Servizio di Assistenza stanno valutando una ipotesi di possibile riorganizzazione delle attività del Blocco operatorio che potrebbe prevedere, in modo appropriato e per una casistica selezionata, la presenza di 3 infermieri invece che 4. Questa ipotesi è basata sulla valutazione di una minore esigenza di personale infermieristico per casistiche selezionate e non prevede alcun affidamento agli OSS di funzioni infermieristiche sostitutive'.
Quindi, è probabile, come si evince dall'articolo di stampa cui lei fa riferimento, ci sia preoccupazione che una eventuale ipotesi possa prevedere una sostituzione di OSS nelle funzioni di infermiere, che a mio avviso non è possibile. Ad oggi però, così non è; l'ipotesi di riorganizzazione deve ancora essere presentata e quindi la situazione è quella di sempre, cioè di una netta distinzione delle funzioni svolte all'interno del team multiprofessionale, dove ripeto, è presente sia personale infermieristico che di supporto, con funzioni completamente differenti che ho ricordato e sono normate dal profilo. Naturalmente, viste le preoccupazioni che dobbiamo prendere con serietà, cercheremo, nel momento in cui l'ipotesi sulla riorganizzazione infermieristica verrà presentata, di valutare la coerenza tra quanto il direttore mi riferisce oggi, cioè che non verrà comunque prevista nessuna ipotesi di affidamento di funzioni infermieristiche sostitutive agli OSS e l'ipotesi che verrà presentata. Credo che questo ci permetterà anche di controllare l'eventuale coerenza tra dichiarazioni rese in forma scritta e l'ipotesi di riorganizzazione".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top