Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul rifugio privato per cani sul tracciato del Passante

L'assessora con delega ai Diritti e benessere degli animali, Susanna Zaccaria, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul rifugio privato per cani sul tracciato del Passante di Bologna. Domand...

Data:

:


L'assessora con delega ai Diritti e benessere degli animali, Susanna Zaccaria, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul rifugio privato per cani sul tracciato del Passante di Bologna.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa relativi al fatto che il rifugio per cani denominato “Le Fate Ignoranti”, sito nel quartiere Navile in via del Sostegno, dovrà essere espropriato a causa dei lavori del Passante; gli animali ospitati dovranno lasciare il rifugio entro il 24 marzo prossimo.
Pone la seguente domanda di attualità:
per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta su questa vicenda.
per chiedere se l’Amministrazione intende intervenire per trovare una sistemazione ai 5 cani che non avranno più un posto dove vivere, visto che l'esproprio viene fatto a seguito della realizzazione del Passante di Mezzo sostenuto dall’Amministrazione stessa".

Risposta dell'assessora Zaccaria
"Dopo un rapido approfondimento amministrativo, siamo a confermare che non sussistono relazioni tra il Comune di Bologna e il Rifugio “le Fate Ignoranti” : questo luogo rappresenta un rifugio per animali privato, autonomo dalle funzioni comunali.
Siamo in attesa di comprendere se i gestori di questo rifugio per cani abbiano già elaborato alcune valutazioni per eventuali nuove collocazioni territoriali della loro struttura.
Intanto, colgo l'occasione, visto che la delega è nuova e sono le prime domande, per esprimere molto apprezzamento rispetto a tutte quelle associazioni che anche in modo privato svolgono queste funzioni e lo dico sinceramente. Con queste associazioni però non prevediamo sovvenzionamenti perché in linea generale si ritiene più che opportuno concentrare le risorse dell’Amministrazione sul canile di Trebbo di Reno.
Penso che questo tipo di associazioni abbia la capacità e le relazioni per adottare cinque cani. Se non fosse così, il canile di Trebbo è pronto ad ospitarli per poi adottarli attraverso i canali pubblici".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:40
Back to top