Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul percorso del futuro tram

L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) sul percorso del futuro tram.La domanda della consigliera Pal...

Data:

:


L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) sul percorso del futuro tram.

La domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa relativi all’intervista rilasciata dall’assessora Priolo sul tema della mobilità urbana dove ad una domanda sul futuro percorso del tram ha dichiarato che questo argomento è solo un aspetto marginale del tema rispondendo così in maniera evasiva. Pongo la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla tema e per sapere se l’ Amministrazione non ritiene utile la realizzazione di quest’opera con un collegamento anche con il centro storico che ad oggi è ostaggio di grossi veicoli su gomma (bus e filobus)".

La risposta dell'assessore Priolo
"Come dicevo alla consigliera a margine della commissione, perché quando ho visto l'articolo che lei cita, che peraltro commentava alcune mie dichiarazioni, sono andata a cercare tutti gli articoli attinenti l'argomento, per capire da dove potesse essere uscita questa mia dichiarazione che definisce un aspetto marginale il tracciato dei tram, posso garantire che non c'è nessuna dichiarazione da parte mia nella quale si possa riportare che io definisca un aspetto marginale il tracciato del tram. Ultimamente, in alcuni titoli di stampa non rinvengo mie dichiarazioni, anche se sono virgolettati, per cui quando ho visto questa domanda di attualità della consigliera sono stata contenta, anche perché se si potesse, mi sarei fatta io la domanda di attualità per poter dare risposta di questa cosa.
La consigliera ha riportato in maniera pedissequa quelli che sono gli Stati di avanzamento del lavoro che in questo momento stiamo facendo, per cui in questa sede ribadisco il tram sarà impostato secondo una filosofia di rete e una cosa importante di cui discuteremo, già a partire da una commissione che credo che entro il mese corrente dovrà essere calendarizzata, è il fatto che non si debba parlare semplicemente di una linea, ma di come all'interno del sistema di rete di tram si possa collocare lo sviluppo della prima linea. Il tema che diceva la consigliera è quello che stiamo cercando di analizzare, perché in centro in un modo o l'altro si dovrà passare, a meno che non si faccia, cosa che ho già rimandato al mittente, il passaggio sotterraneo, visto che non ci sono le caratteristiche infrastrutturali idonee a questa nuova rete. Questo aspetto sarà il progetto che lo analizzerà in maniera compiuta, il progetto di cui si parla è di 4 milioni di euro e noi siamo rimasti in attesa di sottoscrivere formalmente gli atti da parte del Sindaco e del Governo. L'atto è passato al vaglio della Corte dei Conti, per cui io credo che breve ci sarà anche una variazione di Bilancio per introitare 4 milioni di euro, che daranno poi la possibilità al Comune di addivenire alla progettazione. Quindi, ribadisco in questa sede ciò che abbiamo sempre detto, che la prima linea, se in stazione centrale deve passare, ed è questo uno snodo fondamentale, si tratta di comprendere se esattamente dovrà passare su viale Pietramellara, oppure andare in direzione centro. Questo ovviamente è il progetto che lo analizzerà in maniera definitiva. L'ipotesi di rete sulla quale stiamo lavorando non ragiona soltanto di questa linea, ma di come tutto il trasporto pubblico si dovrà poi incardinare a un percorso di tram e quindi non soltanto alla linea uno, questa linea principale di cui da tempo si parla.
Per cui ribadisco, non so da dove sia venuta fuori questa mia affermazione, ma non mi sta stupendo ultimamente. Il tracciato naturalmente passerà in centro, non le posso dire oggi, perché non ho il documento tecnico progettuale di cui parlavo, esattamente quale sarà la via del tracciato, ma il centro verrà interessato.
E' evidente che da questo punto di vista il lavoro che faremo anche in fase di analisi sarà molto importante, anche perché farà parte del secondo percorso partecipato. Si sta chiudendo la prima fase di condivisione sugli obiettivi e partirà quello sulle strategie. Una delle strategie ovviamente sarà anche questa e di questo si discuterà a partire da marzo in poi nei vari Consigli di quartiere e tavoli tecnici specifici. Nella commissione che faremo a febbraio, ne discuteremo insieme, è importante che ci sia la consapevolezza di quelle che possono essere le scelte, perché passare da una via determina un tipo di tracciato, un tipo di rete, passare da un'altra ne determina un altro. Noi dobbiamo raccogliere le reti che hanno maggior carico di utenti, questo sarà sicuramente lo scopo con il quale noi lavoreremo e vi faremo delle proposte che però saranno oggetto di un confronto, anche perché come ho detto in più occasioni, il Pums sarà adottato in estate, per cui prima dell'adozione ci saranno momenti di approfondimento".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:40
Back to top