Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul lavaggio delle strade senza la rimozione dei veicoli

L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina in sede di Question Time alle domande d'attualità del consigliere Raffaele Persiano e della consigliera Luisa Guidone (Partito Democratico) sul lavaggio delle strade senza la rimozione dei ...

Data:

:


L'assessore Alberto Aitini ha risposto questa mattina in sede di Question Time alle domande d'attualità del consigliere Raffaele Persiano e della consigliera Luisa Guidone (Partito Democratico) sul lavaggio delle strade senza la rimozione dei veicoli.

Domanda del consigliere Persiano
"Letti gli articoli di stampa in merito al lavaggio strade senza la rimozione dei veicoli; chiedo al Sindaco e alla Giunta una valutazione politica sulla nuova opportunità che si darà ai cittadini del centro storico e come questo si coniuga con il nuovo bando per le rimozioni".

Domanda della consigliera Guidone
"Vista la volontà della Giunta e gli articoli di stampa di effettuare il lavaggio strade in centro storico senza obbligo di rimozione; chiedo al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa rispetto al nuovo sistema che vuole mettere in campo per facilitare giustamente la vita ai cittadini rispetto a tutti i problemi sorti nel corso degli anni".

Risposta dell'assessore Aitini
"Penso che sia, come dite voi, una bella notizia per tutti i cittadini che va nella direzione di semplificare la vita di chi vive in centro storico e che dall'autunno del 2019 non dovrà più avere il pensiero di spostare l'auto in alcune giornate per il lavaggio strade, per non incorrere nella rimozione. E' stata una scelta, ci tengo a dirlo, fortemente voluta dal sindaco Merola che ha spronato tutta la Amministrazione a lavorare in questa direzione, c'è stato un tavolo tecnico in questi mesi il direttore generale Montalto, che tengo a ringraziare per il lavoro svolto e che ha portato alla scelta annunciata in questi giorni e anche un ringraziamento al Consiglio comunale, ai consiglieri, due dei quali sono intervenuti adesso, ma anche tutti gli altri, che in questi mesi, in questi anni hanno spinto per arrivare a questa soluzione. Il lavaggio strade con rimozione a Bologna ha compiuto la maggiore età da pochi giorni, fu fatto dalla giunta Guazzaloca nel novembre del 2000, quindi ha compiuto diciott'anni pochi giorni fa e pensiamo che finalmente sia arrivato il momento di semplificare la vita dei cittadini e, in questo, la tecnologia ci aiuta, nel senso che adesso riteniamo, questo è il lavoro del tavolo tecnico e riteniamo che ci siano gli strumenti necessari per fare la pulizia delle strade senza dover rimuovere le auto dal centro storico della nostra città. Bologna è unica da questo punto di vista e l'essere unica aumenta la sua bellezza, la presenza dei portici sicuramente in questi anni ha impedito che questo succedesse proprio perché non c'erano le tecnologie adeguate per fare questo genere di interventi, chiaramente garantendo, perché poi questo deve essere l'obiettivo, uno standard di pulizia elevato come quello attuale, perché poi se no non avrebbe senso fare questa scelta. Il bando uscirà nei primissimi mesi del 2019, è importante che si faccia al più presto, proprio per non dover aspettare ulteriore tempo, ma le risorse ci sono, quindi verrà fatto nei primi mesi del 2019 per poi far partire il nuovo servizio dall'autunno del 2019, senza la rimozione dei veicoli in sosta. Quindi non si torna indietro, perché ho sentito dire da alcuni che questa potesse essere ancora un'ipotesi, che non fosse una scelta definitiva e che, visto che questa scelta entrerà in vigore di fatto tra dieci-undici mesi, ci potesse essere un ripensamento, invece il ripensamento non ci sarà e lo testimonia il fatto che già nei primi mesi del 2019 uscirà il bando della rimozione che non prevederà questo tipo di servizio e quindi ci tengo a testimoniare, definitivamente, che questa è la scelta dell'Amministrazione, voluto in primis dal sindaco Merola che porterà davvero ad un miglioramento della situazione della vita del centro storico e dei suoi residenti che non avranno più questo tipo di problema. Chiaramente non entriamo nelle specifiche del bando, anche perché il bando deve essere ancora pubblicato e quindi quando sono fatto e pubblicato se ne potrà parlare. Ritengo che sia una buona scelta e davvero ci tengo a ringraziare anche voi perché sicuramente i consiglieri comunali hanno aiutato ad arrivare a questo importante risultato che sicuramente sarà preso positivamente in questi giorni dai cittadini che hanno saputo la notizia, ma poi quando entrerà direttamente in vigore penso che sarà un ottimo salto di qualità per la vita quotidiana dei cittadini".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:43
Back to top