Question Time, chiarimenti sul ferimento di un alunno della scuola primaria Dozza
L'assessore alla Manutenzione del patrimonio e del verde pubblico, Alberto Aitini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul ferimento di un alunno della scuola primaria Dozza.Domanda d'attua...
Data:
:
L'assessore alla Manutenzione del patrimonio e del verde pubblico, Alberto Aitini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul ferimento di un alunno della scuola primaria Dozza.
Domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti:
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito al ferimento di un alunno delle scuole elementari Dozza in via Dozza causato dalla caduta di una tenda nuova fissata al soffitto. Visto che episodi del genere sembra siano già accaduti in passato, si pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sull’accaduto. Per sapere dall’Amministrazione come pensa di intervenire affinché episodi di questo genere non accadano più e se intende avviare controlli per verificare la conformità di tutte le tende presenti nelle scuole comunali tutelando in tal modo l’incolumità di bambini ed insegnanti".
Risposta dell'assessore Alberto Aitini:
"Grazie presidente, grazie consigliera, quello che è accaduto è una cosa grave come ho avuto modo di dire anche oggi su un quotidiano della nostra città, è un fatto che non deve succedere. Penso che le nostre scuole siano sicure, ma questi fatti seppure sporadici non debbano mai accadere. Davvero sono assolutamente impegnato a far sì che questo non accada. Incontreremo questi genitori, ma in generale tutti i genitori che avessero necessità e bisogno di rapportarsi con l'Amministrazione comunale devono essere assolutamente ascoltati, perché ritengo che un genitore debba essere tranquillo e sereno quando manda i propri figli a scuola, debba sapere che sono in un luogo sicuro dove non gli può succedere nulla. Non sono genitore, ma mi immedesimo molto in un genitore a cui succede una cosa del genere e quindi è assolutamente importante che questo tipo di cose non succedano.
L'Amministrazione comunale fa di tutto perché questo non accada. Lei sa benissimo che la manutenzione ordinaria che il Comune fa ogni anno è di oltre 2,4 milioni e la manutenzione straordinaria è di 3,9 milioni. Sono cifre importanti che l'Amministrazione utilizza per la manutenzione delle nostre scuole. Allo stesso tempo è assolutamente importante che la vigilanza sia massima da parte nostra e che se una delle ditte incaricate non svolge bene il proprio lavoro siano applicate, come avviene, tutte le sanzioni del caso, come è stato in questo caso. L'importante è che non sia successo nulla di grave, questa è la cosa principale, che si sia subito intervenuti. La ditta esecutrice è subito intervenuta per una verifica, insieme al Settore competete che ha valutato che la tenda in questione non fosse stata montata correttamente e quindi per questo verrà applicata una penale e chiesti i risarcimenti contrattualmente previsti per questo genere di interventi.
Ripeto, la cosa importante su cui voglio muovermi è la prevenzione, che è prima di tutto necessaria per questo genere di cose e come diceva lei, condivido molto, la manutenzione. Il controllo da parte del Comune è massimo e spero di riuscire ulteriormente a incrementarlo. Penso che sia giusto che gli assessori ci mettano la faccia su questo genere di situazioni, per questo ho pensato che sia utile fare un sopralluogo nelle scuole. So che lei da tanto tempo li fa e come ho avuto modo di dirle anche in altre occasioni, la ringrazio per questo genere di lavoro, perché penso che sia importante che tutti noi teniamo tutti gli occhi ben aperti su quello che succede nelle scuole e quindi il contributo di chiunque, maggioranza e opposizione, qualsiasi consigliere voglia dare il proprio contributo in questo è assolutamente ben visto da parte mia. Lei ha detto che nei prossimi giorni andremo a fare un sopralluogo insieme, è il primo, ne potremo fare anche altri, da parte mia c'è la massima disponibilità a farlo perché ritengo che siano questioni che riguardano tutti e tutti dobbiamo lavorarci insieme perché il bene dei bambini della nostra città, la loro salvaguardia e la tranquillità delle famiglie è fondamentale. Lo è per questa Amministrazione, ma penso che lo sia per tutti. Mi muoverò in questa direzione per cercare di prevenire tramite i controlli che cercheremo di incrementare da parte dell'Amministrazione, manutenzione quotidiana e puntuale nel caso succedano questi tipi di problemi e un controllo in più da parte mia, personale, a partire da quest'estate. Le scuole sono tante quindi ci vorrà un po' di tempo, ma sicuramente è un lavoro che intendo fare e ne sono assolutamente ben contento se ci sarà anche occasione di farlo insieme, perché ritengo sia una priorità per questa Amministrazione, ma sia importante che chiunque vuole dare un contributo, come fa lei, lo possa dare".
Domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti:
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito al ferimento di un alunno delle scuole elementari Dozza in via Dozza causato dalla caduta di una tenda nuova fissata al soffitto. Visto che episodi del genere sembra siano già accaduti in passato, si pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sull’accaduto. Per sapere dall’Amministrazione come pensa di intervenire affinché episodi di questo genere non accadano più e se intende avviare controlli per verificare la conformità di tutte le tende presenti nelle scuole comunali tutelando in tal modo l’incolumità di bambini ed insegnanti".
Risposta dell'assessore Alberto Aitini:
"Grazie presidente, grazie consigliera, quello che è accaduto è una cosa grave come ho avuto modo di dire anche oggi su un quotidiano della nostra città, è un fatto che non deve succedere. Penso che le nostre scuole siano sicure, ma questi fatti seppure sporadici non debbano mai accadere. Davvero sono assolutamente impegnato a far sì che questo non accada. Incontreremo questi genitori, ma in generale tutti i genitori che avessero necessità e bisogno di rapportarsi con l'Amministrazione comunale devono essere assolutamente ascoltati, perché ritengo che un genitore debba essere tranquillo e sereno quando manda i propri figli a scuola, debba sapere che sono in un luogo sicuro dove non gli può succedere nulla. Non sono genitore, ma mi immedesimo molto in un genitore a cui succede una cosa del genere e quindi è assolutamente importante che questo tipo di cose non succedano.
L'Amministrazione comunale fa di tutto perché questo non accada. Lei sa benissimo che la manutenzione ordinaria che il Comune fa ogni anno è di oltre 2,4 milioni e la manutenzione straordinaria è di 3,9 milioni. Sono cifre importanti che l'Amministrazione utilizza per la manutenzione delle nostre scuole. Allo stesso tempo è assolutamente importante che la vigilanza sia massima da parte nostra e che se una delle ditte incaricate non svolge bene il proprio lavoro siano applicate, come avviene, tutte le sanzioni del caso, come è stato in questo caso. L'importante è che non sia successo nulla di grave, questa è la cosa principale, che si sia subito intervenuti. La ditta esecutrice è subito intervenuta per una verifica, insieme al Settore competete che ha valutato che la tenda in questione non fosse stata montata correttamente e quindi per questo verrà applicata una penale e chiesti i risarcimenti contrattualmente previsti per questo genere di interventi.
Ripeto, la cosa importante su cui voglio muovermi è la prevenzione, che è prima di tutto necessaria per questo genere di cose e come diceva lei, condivido molto, la manutenzione. Il controllo da parte del Comune è massimo e spero di riuscire ulteriormente a incrementarlo. Penso che sia giusto che gli assessori ci mettano la faccia su questo genere di situazioni, per questo ho pensato che sia utile fare un sopralluogo nelle scuole. So che lei da tanto tempo li fa e come ho avuto modo di dirle anche in altre occasioni, la ringrazio per questo genere di lavoro, perché penso che sia importante che tutti noi teniamo tutti gli occhi ben aperti su quello che succede nelle scuole e quindi il contributo di chiunque, maggioranza e opposizione, qualsiasi consigliere voglia dare il proprio contributo in questo è assolutamente ben visto da parte mia. Lei ha detto che nei prossimi giorni andremo a fare un sopralluogo insieme, è il primo, ne potremo fare anche altri, da parte mia c'è la massima disponibilità a farlo perché ritengo che siano questioni che riguardano tutti e tutti dobbiamo lavorarci insieme perché il bene dei bambini della nostra città, la loro salvaguardia e la tranquillità delle famiglie è fondamentale. Lo è per questa Amministrazione, ma penso che lo sia per tutti. Mi muoverò in questa direzione per cercare di prevenire tramite i controlli che cercheremo di incrementare da parte dell'Amministrazione, manutenzione quotidiana e puntuale nel caso succedano questi tipi di problemi e un controllo in più da parte mia, personale, a partire da quest'estate. Le scuole sono tante quindi ci vorrà un po' di tempo, ma sicuramente è un lavoro che intendo fare e ne sono assolutamente ben contento se ci sarà anche occasione di farlo insieme, perché ritengo sia una priorità per questa Amministrazione, ma sia importante che chiunque vuole dare un contributo, come fa lei, lo possa dare".