Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul cedimento di un tubo in piazza dell’Unità

L'assessora Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul cedimento di un tubo in piazza dell’Unità.Domanda d'attualità della consigliera Foresti"Visti gli arti...

Data:

:


L'assessora Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sul cedimento di un tubo in piazza dell’Unità.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito al cedimento di un tubo del diametro di 15 centimetri che ha causato l’allagamento di via Mazza e piazza dell’Unità creando disagi ai residenti rimasti senza acqua e criticità alla viabilità cittadina. Si pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla notizia. Per sapere dall’Amministrazione quale sia la causa della rottura di questo tubo e per sapere se i residenti della zona siano stati prontamente assistiti e tutelati".

Risposta dell'assessore Aitini
"Lo scorso 4 giugno, a seguito di una segnalazione al Pronto Intervento delle ore 5.45, il gestore, Hera, è intervenuto per riparare la rottura della condotta idrica all’incrocio di via Saliceto angolo via Ferrarese. Il lavoro ha riguardato una tubazione DN150 lesionata dalle radici degli alberi. Per poter provvedere alla riparazione, si è resa necessaria la chiusura delle valvole che ha comportato, fino a circa le 9.40, l’interruzione del servizio idrico in una parte della Bolognina, poco dopo, grazie ad alcune manovre sulle valvole stesse, è stato possibile ripristinare la fornitura a tutte le utenze. Considerata la tempestività dell’intervento e il contenimento dei tempi di interruzione del servizio, la fornitura idrica alternativa tramite sacchetti non è stata attivata, è chiaro che alcuni disagi ai residenti ci sono stati perché comunque per alcune ore le tubature sono state chiuse e ci sono stati alcuni disagi di circa 2 ore e mezza, tre, alla circolazione stradale perché è un punto nevralgico della zona che tuttavia, sono stati limitati grazie alla scelta di chiudere una sola delle due corsie di via Ferrarese, l'altra era percorribile. Si precisa, inoltre, che si è provveduto a ripristinare la viabilità grazie anche al servizio autospurghi e al successivo lavaggio delle strade. La viabilità è stata infine ripristinata completamente nella mattinata del 6 giugno, a seguito dell’asfaltatura della zona di intervento, questo è quanto è successo. E' chiaro che la cosa ha creato alcuni disagi, era impossibile da prevedere perché non si vedeva, è chiaro che sono situazioni che creano molto disagio, ma credo che la cosa importante in queste situazioni sia che l'intervento sia rapidissimo in modo che in alcune ore la situazione ritorni alla normalità e direi che in questo caso in meno di tre ore la situazione è di fatto tornata di fatto alla normalità e quindi l'intervento è stato comunque positivo".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top