Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul canile intermunicipale

L'assessora ai Diritti e benessere degli animali Susanna Zaccaria ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (lega nord) sul canile intermunicipale. Domanda d'attualità del consigliere Bosco "Alla luce degli arti...

Data:

:


L'assessora ai Diritti e benessere degli animali Susanna Zaccaria ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (lega nord) sul canile intermunicipale.

Domanda d'attualità del consigliere Bosco
"Alla luce degli articoli di stampa, si chiede il parere della Giunta. In particolare si chiede per quali ragioni si è deciso di non ammettere esponenti della Consulta del Benessere animale né i tecnici da loro indicati alle riunioni tecniche relative alla progettazione e realizzazione di barriere fonoassorbenti a ridosso del Canile intermunicipale di Bologna e Castelmaggiore".

Risposta dell'assessora Zaccaria
"Abbiamo recentemente approfondito durante la Commissione tenuta il 21 giugno, fatta proprio per dare aggiornamenti, e mi dispiace ma siamo al 29 giugno e ridirò le cose che speravo di aver espresso chiaramente, ma evidentemente non è così, quindi le ripeto volentieri. Provo a rifare il punto della situazione, perché tutto quello che lei pone oggi, non cambia a seguito, purtroppo, del decesso del cane, che è dispiaciuto molto anche a me; stiamo aspettando i risultati dell'autopsia per capire perché è morto il cane, quando arriveranno capiremo cosa è successo, adesso non lo sappiamo.
Torno alle barriere, io non ho capito quando avrei detto che non avrei coinvolto i tecnici, però evidentemente l'avrò detto, se mi si chiede perché. Faccio un breve riepilogo di cosa è successo fino adesso. Non solo abbiamo tenuto conto dei tecnici, sia di quelli della Consulta per la tutela degli animali, sia quelli dei cittadini, a tal punto abbiamo tenuto conto delle loro relazioni che abbiamo rifatto le rilevazioni, per avere rilevazioni più recenti, perché i tecnici della consulta ci dicono che non sforiamo per niente, i tecnici dei cittadini ci dicono che sforiamo tanto. Abbiamo capito, e l'ingegner Cazzola è venuto in commissione a spiegarlo in maniera molto chiara, che ci sono dei parametri per valutare quelle rilevazioni che non sono espressamente definiti dalla legge, quindi abbiamo chiesto un parere ad Arpae per definire e condividere dei parametri di riferimento che ci facciano capire queste differenze di valutazione. Quindi a me sembra di tenere molto conto di quello che i tecnici ci dicono.
In commissione ho cercato di spiegare che adesso, alla luce dei nuovi esiti delle rilevazioni, non ci sono tavoli tecnici, ci sono i nostri tecnici che stanno lavorando - e chiedo anche un po' di tutela, perché hanno promesso dei tempi che stanno rispettando, ma bisogna anche che li facciamo lavorare - e quando avremo un esito con le nuove rilevazioni e una nuova progettazione, ci sarà un ulteriore confronto sia con i tecnici della consulta che con i tecnici dei cittadini, perché a quel punto ci sarà un nuovo progetto, che già non è più quello che è stato visto e criticato, perché è cambiato, come è stato detto in più sedi. Finché non ho un esito dai nostri tecnici, non ho del materiale da sottoporre ad altri tecnici, non credo francamente che fare adesso un tavolo, dove ci sono parti peraltro molto contrastanti, possa aiutare chi sta lavorando per dare un esito alle rilevazioni che abbiamo ripetuto. A me sembra un metodo molto lineare.
Sul mail bombing, non solo posso essere disturbata dal fatto che non riesco quasi ad aprire la mia casella di posta, né quella dell'assessorato e dei dirigenti, vi informo dell'inutilità, perché il metodo che ho appena esposto andrà avanti così anche se di meme ne arrivassero 4 milioni. Sto cercando di non alzare il conflitto, ma spero che il sistema informatico del Comune non abbia dei danni da questa cosa. Colgo l'occasione per dire che non cambierà il mio punto di vista, perché ho capito già la prima volta che mi è stato detto, cosa pensano le associazioni animaliste, ho capito il punto di vista dei cittadini e quello delle associazioni, ma il metodo che ho adottato è questo e andrà avanti fine alla fine. Visto che c'è una persona nota e individuata che ha sollecitato questa azione anche con i testi che ci stanno arrivando, ripeto, non ho intenzione di alzare il conflitto, visto che è un'ipotesi di reato, se non provoca dei danni non lo voglio assolutamente fare, diciamo che spero che le mail si fermino, perché il clima non può essere questo e stiamo lavorando perché non rimanga questo. Quando avrò l'esito del lavoro degli uffici, che stanno rispettando i tempi che mi hanno dato, confronterò questo esito con i tecnici delle altre parti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:42
Back to top