Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sugli alberi di Prati di Caprara

L'assessore Valentina Orioli ha risposto alla domande d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 stelle) sugli alberi di Prati di Caprara. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Virginia Gieri.Domanda della ...

Data:

:


L'assessore Valentina Orioli ha risposto alla domande d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 stelle) sugli alberi di Prati di Caprara. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Virginia Gieri.

Domanda della consigliera Palumbo
"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito agli alberi cresciuti in modo spontaneo ai Prati di Caprara. Stante le dichiarazioni del Sindaco “Nell’area dei Prati di Caprara non esiste un parco che viene raso al suolo ma alberi cresciuti in modo spontaneo su un terreno che deve essere reso sicuro”. Poichè dai social sembra che siano state consegnate ai bambini di una scuola primaria e scuola dell’infanzia lettere firmate dal Sindaco Merola e dall’Assessore Orioli in cui si parla del progetto sostenuto dall’Amministrazione sui Prati di Caprara. Si pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sull’argomento, nonché se non ritenga sia più corretto affermare che la priorità di questa Amministrazione sia la cementificazione".

Risposta dell'assessore Orioli letta in aula dall'assessore Gieri
"Gentile consigliera, il pensiero del Sindaco sull’area dei Prati di Caprara e sull’attuale bonifica in corso sono stati ampiamente espressi proprio in questa sede alcune settimane fa. E’ un pensiero che naturalmente condivido ma che non ha bisogno di essere ulteriormente spiegato.
Quanto alla lettera, firmata dal Sindaco e da me, distribuita ai residenti della zona dei Prati di Caprara le confermo che la lettera è stata distribuita nei nidi d’infanzia comunali Bruco Rosa e Cavina, nelle scuole d’infanzia comunale Dozza, nella scuola primaria Monterumici e nella scuola secondaria di primo grado De Andrè.
Una lettera istituzionale con il chiaro intendimento di informare più famiglie possibili su quello che sta facendo l’Amministrazione. Le posizioni legittimamente contrarie da parte di un gruppo di cittadini sono certa non possono essere motivo di ostacolo all’attività informativa istituzionale di un’Amministrazione Comunale".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top