Question Time, chiarimenti in merito allo stato del Cavaticcio
L'assessore alla manutenzione del patrimonio e del verde pubblico Alberto aitini ha risposto in sede di Question Time alla domanda del consigliere comunale marco piazza (Movimento 5 stelle) in merito allo stato del CavaticcioLa domanda del consiglier...
Data:
:
L'assessore alla manutenzione del patrimonio e del verde pubblico Alberto aitini ha risposto in sede di Question Time alla domanda del consigliere comunale marco piazza (Movimento 5 stelle) in merito allo stato del Cavaticcio
La domanda del consigliere Piazza
"Visti gli articoli di stampa in merito al fatto che il canale del Cavaticcio sprigiona un odore nauseabondo frutto anche dei primi caldi, si pone la seguente domanda di attualità Per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla questione, nonché il punto della situazione sul tema".
La risposta dell'assessore Aitini
"La manutenzione del canale del Cavaticcio nel tratto che insiste nella zona adiacente al Mambo viene eseguita tutti gli anni come attività del Global Edilizia ma viene eseguita su specifica chiamata, è un intervento extra canone e non è un'attività a canone.
Normalmente la pulizia ed il relativo trattamento delle acque, si tratta della clorazione e manutenzione del sistema di reintegro delle acque, di solito viene effettuata nel periodo maggio - settembre anche sulla base delle effettive condizioni climatiche che incidono anche sulla proliferazione delle alghe o per la pulizia di materiale vario che può essere gettato o finire in acqua con l'arrivo della bella stagione e la maggiore frequentazione. La pulizia viene concordata anche sulla base delle esigenze evidenziate dagli organizzatori degli eventi estivi.
Sulla base di quanto sopra esposto, è stata programmata una pulizia completa che comporta lo svuotamento della vasca, la pulizia accurata, la verifica della guaina in pvc posta nel sottofondo, la manutenzione dei sistemi di ricambio dell'acqua, il riempimento e successivo trattamento delle acque. Questa manutenzione verrà eseguita dal 21 al 25 maggio.
Una volta eseguito il trattamento specificato, con cadenza bisettimanale, viene eseguita una pulizia superficiale, quindi togliendo oggetti gettati in acqua e fogliame, e il trattamento di clorazione. Quello che ritengo è che è un tema che si ripropone con la bella stagione e forse sarebbe necessario anticiparlo nel mese di aprile l'anno prossimo e su questo stiamo facendo una valutazione con gli uffici per evitare che ci siano criticità".