Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti in merito alla microcriminalità verso le attività commerciali

L'assessore alla Sicurezza urbana integrata, Alberto Aitini ha risposto oggi in sede di Question Time alle domande dei consiglieri comunali Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) e Paola Francesca Scarano (lega Nord) in merito a microcriminalit&agrave...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza urbana integrata, Alberto Aitini ha risposto oggi in sede di Question Time alle domande dei consiglieri comunali Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) e Paola Francesca Scarano (lega Nord) in merito a microcriminalità e attività commerciali.

La domanda del consigliere comunale Gian Marco De Biase del Gruppo Consiliare Insieme Bologna:

"Premesso che: da notizie stampa si è appreso che, nell’ultimo periodo, nella zona di via degli Orti sono aumentate le “spaccate” nei confronti delle attività commerciali; alcune di esse erano provviste di telecamere private;
chiede al Sindaco e alla Giunta che cosa intendano fare per arginare e contrastare il fenomeno di microcriminalità nei confronti delle attività commerciali e se vi è intenzione di installare o potenziare un sistema di videocamere nella suddetta zona".

La domanda della consigliera comunale Paola Francesca Scarano:

"In base agli articoli di stampa chiedo al Signor Sindaco ed alla Giunta: un proprio pensiero nel merito; quali azioni intenda intraprendere la Giunta, anche in accordo con le Associazioni di categoria, per dimostrare la presenza delle Istituzioni verso tutte quelle attività commerciali sempre più provate da episodi continui di criminalità".

La risposta dell'assessore Alberto Aitini:

"Grazie consiglieri, non sono assolutamente d'accordo sul fatto che ci sia un allarmismo diffuso in città, è un fenomeno da non sottovalutare assolutamente e c'è la massima attenzione da parte dell'Amministrazione comunale su un fenomeno che a volte si ripete e in parti anche diverse della città, l'anno scorso in Bolognina e in altre zone della città più di recente. Come diceva la consigliera Scarano e questa volta condivido, bisogna capire esattamente cosa c'è dietro a ogni azione. A volte, come è successo in Bolognina dove sembrava ci fosse una operazione coordinata addirittura dalla criminalità organizzata, in realtà poi si scoprì che era una cosa molto più semplice, se pur grave. Ma è evidente che dietro ogni azione ci possono essere motivazioni diverse e pur non spettando a noi condivido la necessità che ci siano sempre indagini approfondite che noi chiediamo sempre di fare alle Forze dell'ordine. Il più delle volte ci riferiscono che sono azioni di microcriminalità legate al tema della droga, siamo di fronte a tossicodipendenti che nel cercare piccole quantità di denaro per pagarsi le dosi da comprare cercano ogni modo per farlo, tra cui anche quello di spaccare le vetrine dei commercianti per vedere di trovare qualcosa da rubare. Non c'è assolutamente un abbandono da parte nostra anzi, c'è una attenzione importantissima su questo tema, tanto che nei prossimi giorni incontrerò i commercianti della zona e quindi ci tendo a tranquillizzarli. Mi permetto di dire al consigliere De Biase, che sta lavorando molto su queste tematiche e lo ringrazio, che ci tengo a fare un lavoro coordinato e comune su quella e su altre zone, decidere insieme alle attività commerciali quali sono gli strumenti migliori che l'Amministrazione può mettere in piedi per dargli una mano. Non sono solo quelle del potenziamento della presenza sul territorio che ho chiesto subito di fare alla Polizia Municipale e che già si vede in questi giorni e si vedrà, nella zona di via degli Orti in particolare, ma anche il controllo del territorio che ho chiesto al Tavolo per l'ordine e la sicurezza pubblica, alle Forze di Polizia. Non dobbiamo dare il messaggio che lo Stato manca, anzi ci deve essere una azione forte e coordinata dell'Amministrazione comunale e delle Forze dell'ordine per individuare subito i responsabili e indirizzarli alla magistratura. Non sottovalutare questo tipo di fenomeno, ma d'altra parte non fare allarmismo diffuso che invece non c'è.
Da parte nostra c'è la ferma volontà di risolvere la situazione; la nostra idea che stiamo discutendo, è uscita anche sui giornali, con le associazioni di categoria, è di mettere insieme un progetto di contributo pubblico-provato per, ad esempio, migliorare il sistema di videosorveglianza della zona, quindi utilizzare anche un po' il modello che fu usato in Bolognina per aiutare e agevolare l'acquisto di videosorveglianza da parte delle attività commerciali in modo da dotarsi di strumenti per disincentivare questi abusi o nel caso servire per le indagini. E' un modello che sta funzionando li e che presumibilmente dopo l'incontro che avremo con i commercianti di via degli Orti, proprio perché ci tengo a concordare con loro questa scelta, metteremo insieme.
Allo stesso tempo un maggiore controllo del territorio, in particolare di quel territorio, viste le ripetute spaccate delle ultime settimane, e poi vedere quali ulteriori interventi fare. Ad esempio abbiamo visto che il progetto della nuova illuminazione in alcune zone sta funzionando e quindi vedere di potenziare ulteriormente l'illuminazione di quelle zone, su questo siamo assolutamente disposti a intervenire.
C'è una assoluta attenzione da parte nostra, queste sono le proposte che porterò al tavolo con i commercianti della zona e le associazioni di categoria. Una volta fatti questi passaggi, se loro concorderanno, sarà una cosa che metteremo subito in piedi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top