Comunicati stampa

Comunicati stampa

Edilizia scolastica, Comune individua le priorità per la costruzione di nuove scuole statali

Finanziamenti statali nel triennio 2018-2020, la Giunta attiva le procedure di verifica e richiesta fondi

Data:

:

Il Comune di Bologna ha individuato le priorità d’intervento per la richiesta di finanziamenti nell’ambito della "Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020". Il Programma nazionale è pensato per favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico delle scuole statali, nonché la costruzione di nuovi plessi.

Le Regione Emilia-Romagna ha aderito alla Programmazione e dunque è autorizzata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a stipulare appositi mutui trentennali con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato. Da qui a cascata la richiesta alle Province e alla Città Metropolitana di Bologna di indicare priorità d’intervento.

La Giunta, nel corso dell’ultima seduta, ha dunque approvato una delibera per individuare gli interventi prioritari per i quali richiedere un finanziamento, tra i quali troviamo la costruzione della nuova scuola dell'infanzia statale in via Abba, già inserita nel programma triennale delle opere pubbliche 2018-2020 per un importo presunto di 2.700.000 di euro, su area di proprietà comunale già disponibile; la costruzione della nuova scuola dell'infanzia statale Tempesta, in sostituzione della scuola dell'infanzia statale Villetta Mattei, anch’essa già inserita nella programmazione triennale delle opere pubbliche 2018-2020 per un importo presunto di 3.390.000 euro, su area di proprietà comunale già disponibile; il miglioramento sismico e adeguamento alle prescrizione delle norme di prevenzione incendi della scuola secondaria di primo grado Lavinia Fontana di via D'Azeglio; la costruzione della nuova sede della scuola secondaria di primo grado Dozza di via De Carolis.

Altri interventi prioritari sono attualmente in fase di approfondimento patrimoniale e tecnico, fra cui la sostituzione delle scuole secondarie di primo grado Besta in San Donato, Armandi Avogli in Saragozza, Zanotti e primaria De' Vigri (via del Giacinto). Infine la realizzazione nuova scuola primaria e secondaria di primo grado a Prati di Caprara.

Di prossima programmazione anche una serie di interventi di minore importo per l’adeguamento sismico e di prevenzioni incendi di ulteriori edifici scolastici.

Le priorità indicate dal Comune di Bologna concorreranno insieme alle priorità degli altri comuni dell’area metropolitana all’ottenimento del finanziamento regionale. Successivamente la Città metropolitana dovrà redigere una graduatoria metropolitana delle priorità d’intervento da trasmettere alla Regione.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top