Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "Più poteri sulla sicurezza ai Sindaci. Mi sorprende che un Decreto che finalmente garantisce la sicurezza e toglie l'alibi del finto rifugia...
Data:
:
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).
"Più poteri sulla sicurezza ai Sindaci.
Mi sorprende che un Decreto che finalmente garantisce la sicurezza e toglie l'alibi del finto rifugiato a disonesti giunti qui per delinquere faccia adirare il Sindaco di una città che vive tutti i giorni le conseguenze di una accoglienza indiscriminata sulla pelle dei suoi cittadini con paura e preoccupazione. Vitto e alloggio saranno sempre garantiti, come saranno sempre aiutati coloro che scappano da guerre e persecuzioni vere, ma occorre accettare i CPR proprio per permettere i rimpatri e controllare nel mentre la loro presenza sui nostri territori per garantire la sicurezza e la legalità.
Finalmente regole, chiarezza, controlli, rendicontazione, tutti concetti ignoti nella gestione della accoglienza avuta sinora ma fondamentali proprio per garantire a chi ha realmente il diritto di essere ospitato sul nostro territorio un processo di integrazione, di protezione verso i racket e di contrasto agli stessi.
Finalmente anche l'Italia non riconoscerà i motivi umanitari al pari degli altri Stati europei, purtroppo dovremo aspettare la conclusione dei progetti di accoglienza avviati, ma si sa, non è facile ne' tantomeno immediato recuperare i danni di tanta scelleratezza.
Finalmente trasparenza e pubblicità dei costi di chi accoglie i migranti: mi sento personalmente presa in giro come cittadina e come eletta di fronte alle dichiarazioni del signor Alberani di Legacoop Sociali che nega qualsiasi incremento nel fatturato della sua realtà quando tutti i bilanci delle Cooperative operative principalmente nell'Area Metropolitana bolognese, note tra l'altro a tutti, hanno avuto utili notevolmente incrementati. Del resto qualche giorno fa, gli addetti all'accoglienza Operatori sociali delle Coop a rischio per i tagli previsti dal DL sicurezza hanno evidenziato il boom negli ultimi due anni confermando come l'accoglienza indiscriminata sia un grande business.
E' giusto evidenziare anche però che il Decreto in questione pone nel Sindaco più poteri per gestire e contribuire insieme a Prefettura e Questura a garantire sicurezza e legalità sui propri territori relativamente alle attività commerciali che creano problemi di ordine pubblico così come con lo stanziamento di fondi per le telecamere di sorveglianza e per l'assunzione di nuovi Agenti, che potranno usare il taser; sanzioni più gravi per parcheggiatori abusivi e accattoni molesti, carcere per chi organizza occupazioni e tempi certi per gli sgomberi.....misure analoghe sono ancor più necessarie in realtà come quella bolognese dove alcuni collettivi spalleggiati anche da alcune forze politiche hanno messo in questi anni a soqquadro la città restando quasi sempre impuniti.
Perché ho portato all'attenzione del Consiglio alcuni aspetti del DL sicurezza e immigrazione?
Per evidenziare la necessità e l'importanza di tale decreto, perché i cittadini hanno il sacrosanto diritto di sentirsi sicuri e tutelati.
Basta dichiarazioni ed azioni deleterie, che sia la crociata del Sindaco Merola contro il DL o eventi politicizzati nei licei bolognesi, piuttosto ringraziamo chi garantisce concretezza e serietà".