Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "Intervengo su due questioni diverse sicuramente non nuove per pretendere, e sottolineo pretendere, risposte e serietà.La prima questione &egra...

Data:

:


Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). 

"Intervengo su due questioni diverse sicuramente non nuove per pretendere, e sottolineo pretendere, risposte e serietà.
La prima questione è Vicolo Bolognetti, spazio prestigioso generosamente concesso dall'Assessore Lepore tramite uno pseudo-bando all'associazione Nata per sciogliersi. Il mese scorso in seguito ad una Commissione consiliare vennero dalla sottoscritta, e non solo, evidenziate anomalie e presunte irregolarità.
Relativamente ai progetti che dovrebbero essere realizzati all'interno degli spazi di Vicolo Bolognetti dovrebbero rientrare attività di carattere sociale quali l'offerta di laboratori per bambini e ragazzi, aiuto e assistenza alla ricerca del lavoro, servizi di assistenza alla terza età, corsi di varia natura, manifestazioni teatrali e musicali, diffusione di prodotti a km zero chiedo di conoscere il programma dettagliato giorno per giorno, attività per attività, dando per scontato che il Comune di Bologna ed il Quartiere interessato ne siano a conoscenza.
Del resto non doveva essere una co-progettazione con un tavolo di monitoraggio? Se l'assessorato alla cultura sa, conosce e non ci informa è un fatto gravissimo, come del resto qualora non lo conoscesse dando prova di non governare la co-progettazione. Chiedo inoltre le risposte che l'Ing. Panaro nella udienza conoscitiva di venerdì 20 aprile si era impegnato a darci quanto prima relativamente alla erogazione di alcol e cibo a eventi serali e notturni con evidente sforamento di decibel. Occorre, e sono certa lo abbiate già fatto, visionare le autorizzazioni temporanee per le somministrazioni e per il pubblico spettacolo/SIAE. Alla luce delle costanti e numerose denunce per la gestione dello spazio che sembra in realtà dedito prevalentemente a serate ludiche, chiedo all'Amministrazione di assumersi le proprie responsabilità per garantire che all'interno dello spazio pubblico concesso gratuitamente all'associazione si svolgano prevalentemente attività diurne. Presento pertanto un ordine del giorno per chiedere di conoscere il programma dettagliato dell'associazione e un impegno da parte dell'assessorato alla cultura per un monitoraggio e controllo sulle attività e sulle autorizzazioni.
Venendo al secondo intervento relativo alla gestione del Regolamento sui dehors entrato in vigore il 03/01/2013 e valido sino alla fine del 2018, chiedo cortesemente alla luce degli interventi effettuati da parte della Polizia Municipale maggiore chiarezza su eventuali irregolarità che comunque non riguardano le metrature ma solo alcuni elementi e relative norme di carattere estetico e l'utilizzo dello strumento della "diffida" per dare la possibilità agli esercenti di mettersi in regola prima che vengano sanzionati, laddove le irregolarità siano minime o presentate nella piantine e nelle foto allegate al progetto dei dehors e approvate dall'Amministrazione. Presento, quindi, un ordine del giorno per invitare la Giunta a garantire maggiore buon senso nella gestione del regolamento vigente e nella stesura di quello futuro".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top