Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord)."Auto danneggiate e razziate nel parcheggio del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi.La settimana scorsa Alfredo Sepe Segretario provinciale Fials ha denunciato che ...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord).

"Auto danneggiate e razziate nel parcheggio del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi.

La settimana scorsa Alfredo Sepe Segretario provinciale Fials ha denunciato che 15 dipendenti del Policlinico S’Orsola hanno trovato le loro auto vandalizzate dai soliti ignoti che, poi, tanto ignoti non sono, considerato la fauna variegata che da anni alberga presso le casse automatiche dei parcheggi del Policlinico S’Orsola.
Le automobili dei dipendenti regolarmente parcheggiate all’interno degli spazi aziendali sono state danneggiate per rubare oggetti contenuti all’interno delle vetture.
I lavoratori hanno sporto querela nei confronti del Policlinico che non garantisce la sicurezza delle autovetture parcheggiate nei locali aziendali, infatti i cancelli e le sbarre che regolano gli accessi ai suddetti parcheggi spesso sono alzati permettendo l’accesso anche a persone non autorizzate.
L’episodio ha sollevato vivaci polemiche tra i dipendenti del S’Orsola-Malpighi che denunciano da anni lo stato di insicurezza dei parcheggi aziendali.
E’ un dato di fatto che chiunque acceda, per motivi lavorativi o di salute, presso il parcheggio ospedaliero, si debba confrontare con personaggi equivoci, più volte denunciati, che importunano e minacciano le categorie più debole ed indifese: anziani, disabili, malati che, per quieto vivere, lasciano loro un vero e proprio “Pizzo”, onde evitare ritorsioni.
E’ inconcepibile che le persone che si recano negli ospedali cittadini siano sottoposte a quotidiane vessazioni che durano ormai da anni.
Alle proteste dei cittadini, si aggiungono anche quelle dei dipendenti e, se è vero che il parcheggio sotterraneo è in gestione a privati, però è inconcepibile che il Policlinico ed il Comune se ne lavino le mani.
Io mi chiedo perché la proprietà del parcheggio non sia in grado di intervenire efficacemente per contrastare il fenomeno, considerato anche il fatto che per 2 ore e 40 minuti di sosta, si paga la bella sommetta di 7 euro e 20 centesimi che è un vero e proprio pizzo sul dolore, in quanto chi accede in ospedale non lo fa certo per diletto ma perché ha necessità.
Un altro discorso lo meriterebbero le condizioni dei tunnel sotterranei che collegano i vari reparti del Policlinico S’Orsola, chilometri di camminamenti sotterranei, ridotti a bivacchi per umanità varia, dove i dipendenti accedono solo in compagnia per evitare incontri spiacevoli.
Il Procuratore Aggiunto Giovannini ha aperto un fascicolo per estorsione per indagare i parcheggiatori abusivi molesti davanti all’Ospedale Maggiore, altrettanto si potrebbe fare per quanto riguarda il S’Orsola al fine di porre un freno al fenomeno dei parcheggiatori molesti e abusivi.
Mi chiedo e vi chiedo: dobbiamo auspicare un intervento divino per disincentivare questi incontri ravvicinati del terzo tipo con delinquenti comuni che stazionano presso gli ospedali cittadini?"

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:40
Back to top