Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli

Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord)."OZ: game over!!! La favola di OZ è finita!!!Maggio 2018: tutti i giornali riportavano le dichiarazioni dell’Assessore Lepore in Consiglio "Se sgombe...

Data:

:


Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord).

"OZ: game over!!! La favola di OZ è finita!!!
Maggio 2018: tutti i giornali riportavano le dichiarazioni dell’Assessore Lepore in Consiglio "Se sgomberano Oz, sarò lì a farmi identificare"
Le ultime parole famose, parole appunto, a cui non sono seguiti i fatti, perchè per risolvere un problema è indispensabile la consapevolezza del problema, la volontà politica di risolverlo e l'umiltà di farlo studiando a fondo le soluzioni, nell'ambito di un quadro strategico!
Consiglieri, guardiamoci in faccia, la politica comunale ha fallito e la bella favola di Oz è finita. Il più grande spazio dedicato agli sport urbani d'Europa ha ”sbaraccato”, nonostante le assicurazioni dell’Ass. Lepore.
Le 31 attività sportive, circensi, musicali, ludiche e socio-culturali hanno lasciato l'immobile con destinazione sconosciuta ed a nulla sono valsi gli ordini del giorno, le udienze conoscitive, l'intermediazione dei consiglieri comunali dei vari schieramenti, la politica non è stata incisiva e il nuovo legittimo (sottolineo legittimo) proprietario, una società controllata da Unipol, è tornato in possesso dei muri come la legge prevede.
Ricordo ancora le parole del Pres. Borsari:”OZ,dà opportunità di lavoro, è diventato un luogo sociale, di sport, educativo, dove ci sono ragazzi che sono seguiti dai servizi educativi del quartiere". Non solo, ma Oz, che si trova "in una zona problematica per lo spaccio e la prostituzione, è diventato anche un presidio di sicurezza".
Faccio notare un paradosso eclatante, ossia l’intera aerea dell’ex Samputensili, è stata comprata da Unipol, che sono gli stessi assicuratori storici che tutelavano Oz per i danni e gli incendi, peccato che Oz non abbia aggiunto la clausola: “tutela contro gli sgomberi" .
Come ho già ribadito in corso di udienza conoscitiva, mi sorprende l’atteggiamento contraddittorio assunto da Unipol, la compagnia assicurativa dei lavoratori, della cooperazione che promuove bandi per la bella cifra di 450.000 euro (Culturability e http://www.cru-unipol.it/2018/03/01/al-via-culturability-2018/) inerenti la rigenerazione di spazi urbani, ex siti industriali abbandonati o sottoutilizzati da condividere, con un ruolo propulsivo ed etico delle associazioni sportive e poi, alla fine, sfratti un’esperienza unica in Europa come Oz.
La favola di OZ è finita e ciò lascia l'amaro in bocca a 5 mila tesserati e 12 mila metri quadri di attrezzature,impianti, installazioni, tracciati, piste, palchi, bar, museo del flipper, teatri, sale espositive, sale prova, muri dipinti che sono stati smantellati nell’ignavia del Comune.
La richiesta di aiuto pervenuta al Sindaco Merola, all'Assessore Lepore, a tutta la Giunta e al Quartiere S. Donato - S. Vitale non ha sortito alcun effetto e migliaia di ragazzi ed i loro progetti sociali sono stati spazzati via.
A mio avviso è doveroso che qualcuno abbia il coraggio di chiedere scusa a questi ragazzi per averli inutilmente illusi, quindi scusate ragazzi se la politica non è riuscita ad individuare uno spazio alternativo dove trasferire le attività dell’Eden Park, ma noi continueremo a batterci per cercare una soluzione e chiedo espressamente alla giunta perché Oz non possa essere alloggiata negli ex capannoni del CAAB.
Nella commissione del 19 luglio 2018 il Direttore generale Alessandro Bonfiglioli ci ha confermato che i capannoni del CAAB sono sottoutilizzati, con numerosi /capannoni vuoti, con costi di manutenzione elevatissimi, orbene perché questi capannoni non possono essere concessi e ri-utilizzati per le attività di OZ, considerato che le destinazioni agroalimentari sono eccessive rispetto alla domanda ed alla metratura. Oltretutto vicino a CAAB è ubicata la Facoltà di Agraria e Oz potrebbe divenire un polo attrattivo ginnico-culturale per giovani, universitari e turisti, vista la vicinanza della tangenziale e di FICO, potrebbe essere un ulteriore polo attrattivo alimentare-sportivo-culturale.
A questo punto sono convinta che questa amministrazione non voglia trovare uno spazio alternativo per OZ ed in questa vicenda gli unici soggetti che hanno veramente fallito sono: il Comune e Unipol che, ipocritamente, emette bandi per 450.000 euro per la rigenerazione di siti industriali dismessi e poi sfratta chi, quella rigenerazione l’attua veramente. Al solito si predica bene e si razzola malissimo!"

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:42
Back to top