Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord). "Continuano ad aumentare le zone di degrado in centro storico che sta diventando una vera e propria zona “off limit”. Alle tante zone degradate si a...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord).

"Continuano ad aumentare le zone di degrado in centro storico che sta diventando una vera e propria zona “off limit”. Alle tante zone degradate si aggiunge vicolo Ghirlanda, ritrovo di tossici, spacciatori, incontinenti, ladruncoli ed umanità varia che vive di espedienti ai danni dei cittadini onesti. Gli impiegati della banca limitrofa assistono impotenti alle scene di drogati che si preparano le dosi sui davanzali delle finestre, il tutto nella massima tranquillità. Residenti e commercianti sono esasperati ed hanno presentato un esposto in Procura con la precisa richiesta di maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine.

Io domando alla Giunta se ritenga tutto ciò normale o se la situazione stia sfuggendo di mano come in altre zone del centro storico.

Domani inizierà il Festival della Medicina che attirerà a Bologna scienziati, medici, premi Nobel che graviteranno nella zona universitaria, Archiginnasio, Palazzo Re Enzo, Palazzo Poggi, S. Giorgio in Poggiale e noi presenteremo queste aree centrali in preda al degrado ed alla delinquenza? Continueremo a parlare del falso problema della sicurezza effettiva e della sicurezza percepita?
Andatelo a chiedere al professor Prodi se il suo sia stato un furto reale o solo un furto percepito ed io ho la netta sensazione che le Istituzioni stiano a guardare impotenti, come le stelle di Cronin!
Sindaco, Lei sta sottostimando il fenomeno degrado, non se se per inettitudine od ignavia e Bologna sta diventando una città mitridatizzata alla violenza ed al degrado. Io Le chiedo un sussulto di ribellione per far sentire ai bolognesi che il Comune c’è e che non è una entità astratta capace solo di ricoprire il ruolo di gabelliere.

Merola per favore, facci sapere che ci sei, con azioni che contrastino la criminalità perché è indispensabile fornire una risposta forte e coordinata ad una malavita comune sempre più aggressiva. Ai cittadini esasperati da un contesto sempre più degradato è indispensabile fornire risposte chiare e concrete che vadano oltre i falsi proclami confezionati ad uso e consumo solo dei media perché, come affermavano i latini, dum Romae consulitur, Sagantum expugnatur e noi non possiamo permettere che Sagunto/Bologna venga espugnata dai malavitosi.
Ribadisco che improcrastinabile trovare un vaccino che contrasti il virus della violenza ed un primo passo potrebbe passare anche da una riorganizzazione della Polizia Municipale, penso al vigile di quartiere, al “Bobby” come esiste a Londra che conosce il proprio territorio a menadito.
Il vigile di quartiere migliorerebbe le condizioni generali di sicurezza intercettando direttamente i problemi sul territorio , fornendo assistenza immediata e riscontro pratico: un atto tangibile che consentirebbe di elevare i livelli di vigilanza territoriali, assicurando la legalità, anche semplicemente ascoltando i problemi dei cittadini.
Sindaco, la violenza è sempre il prodotto della catatonia istituzionale ed è indispensabile che di concerto con Questura, Procura e Prefettura si studi una tattica ed una strategia per contrastare efficacemente la criminalità ed il degrado che sta invadendo Bologna. La gente vuole risposte.

Concludo con una frase del Mahatma Gandhi: “Le radici della violenza vanno ricercate: nella ricchezza senza lavoro, nel piacere senza coscienza, nella conoscenza senza carattere, nel commercio senza etica, nella scienza senza umanità, nel culto senza sacrificio, ma soprattutto nella politica senza principi”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top