Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, il secondo intervento d'inizio seduta della consigliera Emily Clancy

Di seguito il secondo intervento d'inizio seduta della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica)."Oz: la vera riqualificazione non si sgombera.Ebbene sì, Oz è un vero esempio di riqualificazione.Un’esperienza nata nel 2012...

Data:

:

Di seguito il secondo intervento d'inizio seduta della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica).

"Oz: la vera riqualificazione non si sgombera.
Ebbene sì, Oz è un vero esempio di riqualificazione.
Un’esperienza nata nel 2012, quando l’ex Samputensili, da tempo abbandonata, iniziò un percorso di rigenerazione vera, appunto, prima con Planimetrie Culturali e poi con l’assegnazione a una cordata di associazioni che ha visto tra i suoi garanti AICS e il Comune.
Infatti lo spazio di via Stalingrado 59, che tutti conosciamo come OZ  Bologna, è stato gestito dall’Associazione Eden ASD per 5 anni con regolare contratto di Comodato d’Uso Gratuito, in totale legalità e tutelando con apposite assicurazioni i propri soci.
Il recupero dello stabile abbandonato era iniziato iniziato da Ass. Planimetrie Culturali e poi è stato portato avanti da una cordata di 31 associazioni coordinate da Eden ASD.
Sono passati 6 anni dal 2012, in questi sei anni OZ è diventato una vera e propria casa per lo sport urbano. E sappiamo come lo sport sia veicolo di inclusione e importante mezzo di tutela e promozione della salute.
E’ stato creato il Parco Sportivo per sport urbani e attività circensi più grande ed efficiente d’Europa, una fucina culturale di produzione video, fotografica e artistica, uno spazio di aggregazione e socializzazione, frequentato da più di 6000 soci presenti e attivi, e che produce annualmente più di 200 collaborazioni sportive. 
Ogni singolo giorno ci passano centinaia di atleti ad allenarsi, tra loro nomi come quello di Asia Lanzi, nata proprio in questo spazio, campionessa italiana di skateboarding, promessa alle prossime Olimpiadi di Tokyo.
Tutto questo rischia di sparire in pochi giorni. Oz ha sempre saputo di essere un custode temporaneo del luogo, ma come poteva immaginare di venire sfrattato in 10 giorni, dopo che la proprietà è stata acquisita da Midi srl, l’immobiliarista di Unipol.

Ma come si fa a traslocare tutto quello che hanno creato le 31 associazioni in uno spazio di 12 mila metri quadrati?
Il più grande parco indoor per gli sport urbani d’Europa, attrezzature sportive, opere murarie…la parete attrezzata da 200 mq per arrampicata, 1200 mq di tubi e pannellature per Parkour, e ancora impianti, installazioni, tracciati, palchi, bar, museo del flipper, teatri, sale espositive, sale prova.
Neanche lo sfratto a un appartamento ha una tempistica di 10 giorni, come si può presumere di sgomberare un tale esempio di rigenerazione urbana in questo tempo?
Ricordo che Unipol è un soggetto che ha prodotto bandi per la riqualificazione urbana, come Culturability, ed è anche l’assicuratrice di lavoratori, sindacati, associazioni, tra cui la stesso Oz, che ha proprio con Unipol una polizza contro danni e incendi, purtroppo non contro gli sgomberi.
Spero possa ripensarci e mi unisco alle richieste di Oz, intanto chiedendovi di firmare la loro petizione su Change (https://www.change.org/p/una-casa-per-oz-bologna-oznonsiferma-unipol-calpesta-oz)
e per chi ci ascolta di partecipare alla manifestazione lanciata da Oz questo pomeriggio alle 15.
Per parte mia mi associo alle loro richieste di proroga di almeno sei mesi sulla data dello sgombero e di individuazione e assegnazione di un luogo adatto a ospitare tutte le loro attività". 

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top