Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)."XM24: questo ennesimo disastro sara' ancora premiato? Vedete cari colleghi quando ci sono realtà associative che svolgono attività rispetta...

Data:

:


Di seguito gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

"XM24: questo ennesimo disastro sara' ancora premiato?
Vedete cari colleghi quando ci sono realtà associative che svolgono attività rispettando la legge e le regole anche quelle più basilari del vivere civile noi non abbiamo mai nessun problema a chiedere attenzione, confronto e, se possibile, spazi.
Lo abbiamo dimostrato con OZ, lavorano in modo serio, appassionato e competente in ambienti sani, si occupano realmente di sport, sociale e cultura e danno un valore aggiunto alla collettività, tra l'altro hanno finanziato la messa in sicurezza degli spazi, con XM24 ci troviamo dinanzi all'esatto contrario: non sono mai venuti i componenti dell'XM24 a presentarsi esplicitando la propria identità e assumendosi le responsabilità delle attività che vengono svolte, non c'è mai stata in tanti anni una verifica sul valore sociale delle loro iniziative che per me non esiste (a parte il mercato biologico che può continuare comunque ad esserci).
Metto in discussione la limpidezza dell'interlocuzione tra le parti cioè Comune e XM24 e sottolineo che laddove venga meno il rispetto delle regole e delle Istituzioni sia finita la democrazia rappresentativa.
Ci sono i residenti, i commercianti, un progetto di riqualificazione su quell'area intrapreso e mai concluso e poi ci sono gli sballati che partecipano alle feste dell'XM24.
Non ci sono assolutamente le condizioni per le quali debbano avere spazi e utenze pagate dal Comune, non esiste che questo accada e il degrado imposto ulteriormente in Via Fioravanti l'altra sera è l'ennesima conferma di quanto siano incivili, irrispettosi della cosa pubblica e protetti anzi premiati per farlo".

"Lepore gioca sia con i Maccaferri che con la Fondazione.
Siamo alle comiche e sicuramente avendo usato la logica ed il buon senso tutto cio' non sarebbe successo, avevo previsto tutto gia un anno fa, la vicenda Cierrebi è simbolica di come un Assessore giochi con progetti e persone.
Dopo numerosi rinvii lo scorso autunno il Cierrebi viene venduto ad una cifra simbolica alla Seci per cambiarne in parte l'utilizzo, una area compensativa di un progetto per la riqualificazione dello Stadio che ancora non esiste, non e' stata mai presentata una pianificazione economico-finanziaria per procedere anche solo con la valutazione delle aree compensative eppure si e' scelto di procedere con una operazione insensata.
Di fatto ad oggi resta ben poco della struttura con una piscina chiusa ed inutilizzata, la Pontevecchio e la Virtus che provano a tenere in vita qualcosa ed un limbo che si protrae oltre i tempi stabiliti, a maggio apprendiamo del diniego dal settore competente del Comune per il progetto sul Conad e non si riesce a capire che lo stesso diniego sia definitivo o momentaneo.
E mentre si prova a capire tutto ciò, l'assessore Lepore sembra promettere anche alla Fondazione il Cierrebi, dopo però averlo venduto ad ottobre alla Seci c'è una schizofrenia pericolosa in tutta questa vicenda su cui va fatta, quanto prima, chiarezza.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:42
Back to top