Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "Rifiuti: differenziare senza ordine nè logica.Che siano i residenti o le attività commerciali o anche gli stessi turisti è opinione ...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

"Rifiuti: differenziare senza ordine nè logica.

Che siano i residenti o le attività commerciali o anche gli stessi turisti è opinione comune e condivisa che la raccolta rifiuti, così come voluta dalla Giunta Merola, sia necessariamente da rivedere e tale rivisitazione non sia più procrastinabile.
Abbiamo seguito già nello scorso mandato il potenziamento delle isole ecologiche interrate in centro a Bologna; ad oggi abbiamo 115 isole distribuite nel vasto centro cittadino, le stesse dovrebbero risolvere gran parte delle problematiche relative alla raccolta differenziata, peccato che ci sia solo una postazione, quella in via Marchesana, per le quattro tipologie di rifiuti (indifferenziata, carta, plastica, vetro e lattine) mentre tutte le altre isole sono adibite solo ad organico e vetro/lattine.
La prima considerazione nonchè richiesta da fare è capire la motivazione per cui non ci possano essere più isole ecologiche interrate per tutte e quattro le tipologie di rifiuti, così da evitare la raccolta a domicilio con sacchi sgradevoli in strada.
La seconda, osservando la raccolta nei fine settimana ed ascoltando i ristoratori e confrontandomi con loro, è capire la motivazione per cui nelle giornate in cui si ha maggiore produzione di rifiuti non avvenga lo svuotamento delle campane e dei cassonetti, pertanto succede che le campane del vetro, ad esempio, arrivino sino a lunedì stracolme ed attorniate dal vetro che non è stato possibile inserire nella campana stessa, ma al contempo passino le Gev e, trovando del vetro fuori dalla campana, non segnalino il fatto che non sia avvenuto lo svuotamento per più di 48 ore, ma sanzionino cercando qualche indizio per risalire all'artefice del "reato".
Siamo al paradosso!
Non si può rinviare oltre un summit d'emergenza con il nostro fornitore d'eccellenza: Hera SpA.
Occorre capire i tempi, i costi ed i modi per stilare una lista di interventi che garantiscano la qualità della raccolta differenziata in quanto quella che stiamo mettendo in atto a Bologna non garantisce decoro, igiene, ordine e non tiene assolutamente conto delle esigenze di coloro che vivono e lavorano dentro le mura.
Occorre inoltre iniziare a pianificare una raccolta meritocratica per dare dimostrazione che le buone abitudini vengono riconosciute anche tramite sgravi.
Chiedo pertanto all'Assessore Aitini di non rinviare oltre gli impegni presi prima dell'estate, di spiegare ai Consiglieri comunali e ai Quartieri coinvolti come intenda intervenire e quali misure intenda mettere in atto a partire già dai prossimi mesi.
Le tantissime foto di centinaia di sacchetti che offendono la storia, la cultura e la bellezza del nostro grande e prestigioso centro storico sono un pugno nello stomaco.
Va rivisto il sistema per migliorarlo tenendo conto anche dei suggerimenti delle minoranze".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:43
Back to top