Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, approvati sei ordini del giorno

Il Consiglio comunale nella seduta odierna ha approvato sei ordini del giorno. Due di questi sono stati presentati a inizio seduta e sono stati approvati all'unanimità. Il primo, presentato dal consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 stelle) e...

Data:

:


Il Consiglio comunale nella seduta odierna ha approvato sei ordini del giorno. Due di questi sono stati presentati a inizio seduta e sono stati approvati all'unanimità. Il primo, presentato dal consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 stelle) ed emendato in aula, esprime solidarietà agli agenti della Polizia Municipale aggrediti in Montagnola. Il secondo, presentato dalla Presidenza del Consiglio comunale, riguarda la valorizzazione della Torre dell'Orologio di Palazzo d'Accursio. Successivamente, il Consiglio ha approvato, sempre all'unanimità, un ordine del giorno per la sensibilizzazione a favore della ricerca sulle malattie rare. Il Consiglio ha poi detto sì, con 25 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune con Amelia, Movimento 5 stelle, Coalizione civica) e 8 contrari (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna), a un ordine del giorno sulla programmazione culturale e sportiva nel parco della Montagnola, presentato dalla consigliera Elena Foresti, firmato dai consiglieri Massimo Bugani e Addolorata Palumbo (Movimento 5 stelle) ed emendato in Aula su proposta del consigliere Andrea Colombo (Partito Democratico). Il Consiglio ha inoltre approvato, con 23 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune con Amelia, Movimento 5 stelle, Coalizione civica) e 7 contrari (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna), un ordine del giorno sulle proposte del presidio "#bastasmog", presentato dal consigliere Andrea Colombo (Partito Democratico). Infine il Consiglio ha approvato, con 23 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune con Amelia, Movimento 5 stelle, Coalizione civica) e 6 contrari (Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna), un ordine del giorno per il pari trattamento linguistico di genere negli atti amministrativi, presentato dalla consigliera Roberta Li Calzi (Partito Democratico) e firmato dai consiglieri Mazzoni, Lembi, Fattori, Lombardo, Errani, Ferri, Colombo, Angiuli (Partito Democratico) e Frascaroli (Città comune con Amelia).

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:40
Back to top