Comunicati stampa

Comunicati stampa

Rispetto delle regole sul riscaldamento degli ambienti, lettera dell'assessore Valentina Orioli

Una migliore qualità dell'aria passa anche dal rispetto delle regole sul riscaldamento degli ambienti, siano essi appartamenti, uffici o attività commerciali. Per questo motivo l'assessore all'Ambiente, Valentina Orioli, ha scritto alle...

Data:

:

Una migliore qualità dell'aria passa anche dal rispetto delle regole sul riscaldamento degli ambienti, siano essi appartamenti, uffici o attività commerciali. Per questo motivo l'assessore all'Ambiente, Valentina Orioli, ha scritto alle associazioni di categoria dei commercianti, agli amministratori di condominio, alle associazioni dei proprietari immobiliari e ai principali Enti per ribadire le misure contenute all'interno del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020), e per chiedere un impegno comune per il miglioramento della qualità dell'aria.

Nella lettera agli amministratori di condominio e alle associazioni di proprietari immobiliari l'assessore ha ribadito l'importanza dell'abbassamento delle temperatura negli ambienti riscaldati, che non deve superare i 19 gradi centigradi nelle abitazioni, oltre al divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianti di riscaldamento alternativi) con classe di prestazione emissiva inferiore alla classe 3 stelle (classificazione ambientale introdotta, in attesa del decreto attuativo dell'art. 290 del D.Lgs. 152/2006, dalla Delibera di Giunta Regionale 1412 del 25 settembre 2017) e, infine, il divieto di combustione all'aperto di qualsiasi tipologia (falò, barbecue, ecc.). Qualora i superamenti del valore limite dell'inquinante PM10 dovessero protrarsi per oltre 10 giorni, il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) riguarderà tutti gli impianti con classe di prestazione emissiva inferiore alla classe 4 stelle.

Agli Enti e ai commercianti ha invece sottolineato come negli ambienti riscaldati la temperatura non debba superare i 19 gradi centigradi, negli uffici così come nelle attività commerciali, e i 17 gradi centigradi nei luoghi che ospitano attività artigianali e commerciali, ha inoltre ribadito la necessità di mantenere chiuse le porte delle attività commerciali negli orari di apertura.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top