Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'utilizzo del padiglione dell'Esprit Nouveau

L'assessore alla Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie Bruna Gambarelli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sull'utilizzo...

Data:

:

L'assessore alla Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie Bruna Gambarelli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sull'utilizzo del padiglione dell'Esprit Nouveau.

La domanda della consigliera Cocconcelli

"Chiedo al Sindaco e alla Giunta quali politiche di rivalutazione abbia intenzione di mettere in atto; quale sarà la destinazione d'uso di suddetto immobile, già opera d'arte in sè, in termini di eventi, esposizioni, laboratori ed attività culturali".

La risposta dell'assessore Gambarelli

"Ringrazio la consigliera Cocconcelli per questa domanda e non mi dilungo sull'importanza della restituzione di questo edificio preziosissimo, perché la consigliera Leti nel suo intervento di inizio seduta di lunedì scorso aveva ampiamente relazionato in merito a questo fatto.

Per quanto riguarda invece le attività che verranno svolte all'interno dell'Esprit Nouveau rinnovato, dobbiamo segnalare innanzi tutto la ristampa da parte delle edizioni MAMbo dell' importante catalogo curato dall'architetto Gresleri - che ha appena ricevuto la Turrita d'Oro dal nostro Comune - che narra la storia della costruzione dell'Esprit Nouveau. Oltre a questo è stato confermato un calendario di aperture dello spazio con visite guidate a cura del Dipartimento educativo MAMbo, a partire da sabato 11 novembre fino al 21 gennaio 2018.

Naturalmente noi auspichiamo, che questa sede possa essere utilizzata per iniziative culturali come mostre, incontri e performance anche in dialogo con le principali manifestazioni di carattere culturale che coinvolgono la Fiera. Dobbiamo però tenere conto del fatto che sebbene in un contesto di costante confronto, le istituzioni culturali del Comune dovranno rivolgersi alla Regione per le proposte, perché questo ente ha per convenzione col Comune di Bologna la competenza per la gestione dello spazio fino al 30 agosto 2019.

Quindi noi speriamo che questo spazio così prezioso venga messo a disposizione della città con vari interventi come ad esempio quelli che lei giustamente citava e anche in collaborazione con il Distretto Fieristico, nel rispetto della convenzione, alla scadenza della quale lo spazio tornerà nella gestione a tutto tondo delle attività culturali del Comune di Bologna."

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top