Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulle sanzioni anti graffiti

L'assessore alla Lotta al degrado, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sulle sanzioni anti graffiti. Domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli"Vista la lettera ...

Data:

:


L'assessore alla Lotta al degrado, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sulle sanzioni anti graffiti.

Domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli
"Vista la lettera 'Muri: paghiamo ancora per ripulirli' (il Resto del Carlino Bologna del 14 ottobre), chiedo al signor Sindaco ed alla Giunta una valutazione politico - amministrativa e se sia intenzione della Giunta rendere più rigorosi e puntuali i controlli della Polizia Municipale".

Risposta dell'assessore Malagoli
""Gentile consigliera,
il problema sollevato è comune a tutte le città d'Italia e del mondo. Sono d'accordo con lei: c'è molta differenza tra la street art e le tag. Tanto che come Amministrazione abbiamo anche inventato nel mandato scorso il logo 'No tag', proprio per dire che non siamo favorevoli alle tag. Nella commissione consiliare dell'altro giorno, attraverso il lavoro che viene fatto nelle scuole, grazie al contributo dei Lions e dei volontari che vanno a parlare con i ragazzi, questo elemento di diversità tra la street art e le tag è apparso evidente a tutti. Proprio per questo, come Amministrazione abbiamo fatto diversi esperimenti che hanno portato quest'anno a mettere a disposizione una cifra importante per gli amministratori di condominio per ripulire i muri dalle tag. Credo che sia stato uno sforzo importante, ora mi auguro che ne vedremo i risultati. Perché quasi tutti abitiamo in un condominio e le spese condominiali sono una cosa che ognuno dà per assodato. Anche il muro esterno fa parte della casa, quindi mi auguro che molti degli amministratori di condominio vogliano chiedere ai proprietari di aderire a questa proposta dell'Amministrazione comunale. Ho già incontrato le associazioni di categoria, quelle degli amministratori di condominio e dei proprietari immobiliari per sensibilizzarli rispetto a questa proposta. Per quanto riguarda la Polizia municipale, è sempre attenta, ma non è semplice sanzionare. Molte di queste tag vengono fatte di notte, da persone che anche se inquadrate da telecamere non sono riconoscibili perché hanno un cappuccio o un berretto e dall'alto è difficile riprenderli. Poi c'è tutto il tema delle sanzioni, perché è vero che la multa è un deterrente, ma penso sarebbe molto più utile che, una volta presi, fossero costretti a lavori socialmente utili, cioè a ridipingere il pezzo di città che hanno imbrattato. Da un po' ci stiamo pensando, purtroppo non spetta a me la competenza di decidere su questo aspetto, però le posso assicurare che l'impegno della Polizia municipale è costante. Posso dire che anche ieri sera una pattuglia della Municipale è stata chiamata perché c'erano dei ragazzi che stavano facendo street art, non graffiti, e la Polizia ha sospeso i lavori di quei ragazzi anche se autorizzati dall'Amministrazione perché c'erano dei problemi con il condominio. Nel momento in cui i cittadini chiamano e c'è la possibilità di inviare la pattuglia, viene sempre inviata, perché su questo tema c'è da tempo un impegno della Polizia municipale, dal progetto Pandora in poi. Sicuramente non è facile coglierli sul fatto e spesso è difficile anche avendo delle telecamere a disposizione".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top