Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulle infiltrazioni d'acqua nelle scuole quando piove

L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda di attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulle conseguenze delle infiltrazioni d'acqua nelle scuole quando pioveDomanda d...

Data:

:


L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda di attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulle conseguenze delle infiltrazioni d'acqua nelle scuole quando piove

Domanda della consigliera Foresti
"Vista la lettera di un cittadino pubblicata dagli organi di stampa nella quale viene evidenziato che molte scuole, quando piove, si riempiono di secchi per contenere l’ acqua che filtra causando anche l’ insorgere di pozzanghere e lamenta che la scuola in Italia non è considerata un luogo importante, pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulle esternazioni fatte dal cittadino e per sapere se non ritengono che la valorizzazione delle nostre scuole debba essere una priorità che questa Amministrazione deve perseguire sempre".

Risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera Foresti, gli edifici scolastici gestiti dal Comune di Bologna sono inseriti nel perimetro del servizio di manutenzione Global Service; questo servizio garantisce tempi certi di intervento su chiamata, oltre ad una manutenzione programmata, effettuata con cadenza trimestrale, in cui vengono analizzati tutti i componenti del sistema edilizio ed impiantistico, sistema a cui daremo la possibilità, da gennaio, di prenderne visione a tutti i consiglieri.
Totalmente sono inseriti oltre 220 edifici: alcuni di questi, sia per ubicazione sia per modalità costruttive, sono particolarmente complessi da manutenzionare. Le modalità operative del Global prevedono il pronto intervento su chiamata e il ripristino delle condizioni di agibilità della struttura.
A ciò si aggiungono, ogni anno, interventi di manutenzione straordinaria per oltre 3 milioni di euro su edifici scolastici mirati alla risoluzione delle varie problematiche non risolvibili in via ordinaria, quindi interventi straordinari.
Inoltre, in occasione dei lavori di riqualificazione energetica per oltre 12 milioni di euro previsti dal contratto del Global Edilizia, nel 2016 sono stati eseguiti interventi per 1,8 milioni di euro per interventi edilizi su 6 edifici, che hanno determinato anche la sostituzione delle coperture degli edifici scolastici, e sono in corso ulteriori lavori su altre 14 strutture per 2,65 milioni di euro.
Le scuole interessate da infiltrazioni, sulle 220 di cui curiamo la manutenzione, in occasione delle prime piogge con intervento di Global sono state 8. Quindi dire che in tutte le scuole di Bologna piove dentro, è un po' come sparare nel mucchio. Proprio perchè al bene pubblico ci teniamo, le scuole sono uno dei maggiori punti di investimento della quota Global. Come può vedere anche da queste cifre, facciamo diversi milioni di investimento, diversi milioni tutti gli anni, proprio per evitare queste situazioni, poi è importante sottolineare che il nostro patrimonio è un patrimonio storico, datato, e quindi ha bisogno di manutenzione sia ordinaria ma soprattutto straordinaria. Posso quindi rassicurare i genitori che se succede, e può succedere, ci sono comunque tutte le condizioni perchè la situazione venga ripristinata, o con interventi ordinari o con interventi straordinari, chiaramente programmandoli perchè gli interventi straordinari sono interventi complessi e costosi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:40
Back to top