Question Time, chiarimenti sull'aggressione avvenuta al Parco della Montagnola
L'assessore alla Manutenzione del patrimonio Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità dei consiglieri Gian Marco De Biase (Insieme Bologna), Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) e Lucia Bor...
Data:
:
L'assessore alla Manutenzione del patrimonio Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità dei consiglieri Gian Marco De Biase (Insieme Bologna), Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) e Lucia Borgonzoni (Lega nord) sull'aggressione avvenuta al Parco della Montagnola.
La domanda del consigliere De Biase
"Premesso che da notizie stampa si apprende che nel Giardino della Montagnola si è verificata l'ennesima rissa con rapina in pieno giorno, chiedo al Sindaco e alla Giunta quali misure l'Amministrazione intende prendere ai fini di contrastare il degrado e riportare la Montagnola ad essere un luogo sicuro e vivibile".
La domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi alla rissa avvenuta in Montagnola degenerata in un pestaggio e rapina ai danni di un cittadino senegalese, pongo la seguente domanda di attualità per avere una valutazione politica – amministrativa dal Sindaco e dalla Giunta sull'accaduto: per sapere cosa pensano il Sindaco e la Giunta su questa ennesima aggressione avvenuta in Montagnola zona in cui la criminalità fa da padrona".
La domanda della consigliera Borgonzoni
"Chiedo cosa pensa in merito all'aggressione che è accaduta in Montagnola anche alla luce del fatto che varie parti della città nell'ultima settimana sono finite sulle cronache quali "teatro" di violenze e aggressioni svoltesi anche in pieno giorno. Se ritiene che tutte le azioni messe in capo, allo scopo di riportare "sicurezza" e tranquillità in città, siano realmente adeguate alla situazione che stiamo vivendo, altresì se è in animo di rivedere le posizioni prese fino ad oggi".
La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentili Consiglieri, il personale del Corpo di Polizia Municipale è presente quotidianamente presso il Parco della Montagnola con finalità sia di prevenzione che di repressione di eventuali fenomeni di illegalità e degrado.
Partecipano ai servizi di controllo diversi Reparti che svolgono operazioni di polizia commerciale, sicurezza urbana e antidegrado, presidio del territorio. Dall'inizio dell'anno sono stati compiuti centinaia di servizi.
In particolare il reparto Sicurezza Urbana, anche mediante l'impiego frequente del proprio Nucleo Cinofilo, presidia quotidianamente le scuole Giaccaglia Betti durante gli orari di entrata ed uscita dei bambini. L'attività di controllo del Parco da parte del Nucleo ha inoltre consentito di sequestrare circa un etto di sostanza stupefacente.
La situazione del Parco della Montagnola è all'attenzione del Comitato provinciale ordine e sicurezza, che anche in uno degli ultimi incontri ha analizzato la situazione, del Tavolo Tecnico Interforze, che si riunisce settimanalmente presso la Questura, dove recentemente sono stati concordati servizi alternati tra Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale per controllare sia il Parco sia l'area antistante il monumento al Popolano".
La domanda del consigliere De Biase
"Premesso che da notizie stampa si apprende che nel Giardino della Montagnola si è verificata l'ennesima rissa con rapina in pieno giorno, chiedo al Sindaco e alla Giunta quali misure l'Amministrazione intende prendere ai fini di contrastare il degrado e riportare la Montagnola ad essere un luogo sicuro e vivibile".
La domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi alla rissa avvenuta in Montagnola degenerata in un pestaggio e rapina ai danni di un cittadino senegalese, pongo la seguente domanda di attualità per avere una valutazione politica – amministrativa dal Sindaco e dalla Giunta sull'accaduto: per sapere cosa pensano il Sindaco e la Giunta su questa ennesima aggressione avvenuta in Montagnola zona in cui la criminalità fa da padrona".
La domanda della consigliera Borgonzoni
"Chiedo cosa pensa in merito all'aggressione che è accaduta in Montagnola anche alla luce del fatto che varie parti della città nell'ultima settimana sono finite sulle cronache quali "teatro" di violenze e aggressioni svoltesi anche in pieno giorno. Se ritiene che tutte le azioni messe in capo, allo scopo di riportare "sicurezza" e tranquillità in città, siano realmente adeguate alla situazione che stiamo vivendo, altresì se è in animo di rivedere le posizioni prese fino ad oggi".
La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentili Consiglieri, il personale del Corpo di Polizia Municipale è presente quotidianamente presso il Parco della Montagnola con finalità sia di prevenzione che di repressione di eventuali fenomeni di illegalità e degrado.
Partecipano ai servizi di controllo diversi Reparti che svolgono operazioni di polizia commerciale, sicurezza urbana e antidegrado, presidio del territorio. Dall'inizio dell'anno sono stati compiuti centinaia di servizi.
In particolare il reparto Sicurezza Urbana, anche mediante l'impiego frequente del proprio Nucleo Cinofilo, presidia quotidianamente le scuole Giaccaglia Betti durante gli orari di entrata ed uscita dei bambini. L'attività di controllo del Parco da parte del Nucleo ha inoltre consentito di sequestrare circa un etto di sostanza stupefacente.
La situazione del Parco della Montagnola è all'attenzione del Comitato provinciale ordine e sicurezza, che anche in uno degli ultimi incontri ha analizzato la situazione, del Tavolo Tecnico Interforze, che si riunisce settimanalmente presso la Questura, dove recentemente sono stati concordati servizi alternati tra Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale per controllare sia il Parco sia l'area antistante il monumento al Popolano".