Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla vendita di alcolici in zona Universitaria

L'assessore all'Economia e promozione della città Matteo Lepore ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Giulio Venturi (Insieme Bologna) sulla vendita di alcolici in zona Universita...

Data:

:

L'assessore all'Economia e promozione della città Matteo Lepore ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Giulio Venturi (Insieme Bologna) sulla vendita di alcolici in zona Universitaria.

La domanda del consigliere Venturi
"Premesso che da notizie di stampa si è appreso che nella serata di Martedì 31 Ottobre in concomitanza della festa di Halloween in P.zza Verdi ed in via Giuseppe Petroni c'è stata la consueta movida selvaggia con auto bloccate in strada ed automobilisti insultati, suono di bonghi, spaccio di droghe e consumo illimitato di alcool a discapito di residenti infuriati che ancora una volta non hanno potuto riposare; si chiede al Sindaco e alla Giunta quali soluzioni siano allo studio per evitare che il consumo di alcolici in maniera spropositata continui ad arrecare un danno inestimabile alla quiete pubblica ed all'immagine della città. Chiudere 2 locali su 17 che vendono alcolici serve a ben poco in quanto i ragazzi continuano a bere in strada anche comprando birra dagli abusivi.
Si domanda quindi se si stia valutando l'ipotesi di estendere a tutto il centro storico il divieto di bere e consumare bevande alcoliche in bottiglie di vetro nelle ore notturne".

La risposta dell'assessore Lepore
"Il mio collega Malagoli è già intervenuto ampiamente sul tema, io, come assessore al Commercio non posso che aggiungere che abbiamo raccolto esposti e rilievi dei residenti e abbiamo dato seguito a questo con una strategia di intervento che quest'estate ha dato i suoi buoni frutti, penso a via Belvedere ma anche ad altre strade dove siamo intervenuti anche in modo puntuale, quindi continueremo a sanzionare chi non rispetta le regole dal punto di vista della gestione dei locali, riuscendo allo stesso tempo a mettere in campo una strategia complessiva. In particolare, sugli abusi di alcolici, io credo che sia davvero molto importante, da un lato il fenomeno della repressione di chi continua a sfruttare la vendita di alcolici verso minori, dall'altro, un coinvolgimento degli operatori, con il consorzio Enjoy in zona universitaria abbiamo già avanzato alcuni progetti, recentemente ho avuto anche alcuni incontri in cui mi hanno anticipato che presenteranno, per il bando Bologna Made, un progetto sul bicchiere del centro storico, un'ipotesi di riutilizzo dei contenitori di vetro e di disincentivo sull'utilizzo dei contenitori di vetro, attraverso un progetto di gestione di alcune aree della nostra città, penso a piazza San Francesco, alla zona universitaria. Sicuramente alcune delle ipotesi di lavoro che anche il Consiglio comunale ci ha dato come il riuso e l'incontro con alcuni operatori è senz'altro la strada verso cui andare e nelle prossime settimane continueremo in questo senso".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top