Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla sosta in via Cremona e via Perlasca

L'assessore alle Politiche per la Mobilità Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sulla sosta in via Cremona e via Perlasca.La dom...

Data:

:


L'assessore alle Politiche per la Mobilità Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sulla sosta in via Cremona e via Perlasca.

La domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi ai problemi di sosta selvaggia sollevati dai residenti di via Cremona e via Perlasca, pongo la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla notizia e per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se sono stati messi a conoscenza del problema e se stanno valutando soluzioni che possano da una parte migliorare l'accessibilità al circolo ricreativo e dall'altra garantire il rispetto delle regole basilari del codice della strada".

La risposta dell'assessore Priolo
“Rispetto alla sua domanda ho chiesto il punto di vista della Polizia Municipale e del Settore Mobilità. Per comprendere lo stato di monitoraggio della situazione evidenziata anche dai cittadini parto con i dati della Polizia Municipale: sono state riscontrate violazioni alle norme del Codice della Strada, gli agenti sono intervenuti, lo scorso anno sono state accertate 15 violazioni riguardanti la sosta irregolare in via Cremona e 40 in via Perlasca e, dall'inizio del corrente anno, 9 in via Cremona e 13 in via Perlasca. La nostra Polizia Municipale sta dunque presidiando la zona e interviene.
Non sono previste modifiche all'assetto circolatorio, ciò che viene invece sottolineato è che su via Cremona non c'è il marciapiede. Nell'articolo la consigliera spiegava come ci fosse un parcheggio non regolare sul marciapiede, ma in quella realtà è assente. Quello che ho chiesto agli uffici è fare una verifica se la messa in sicurezza attraverso un marciapiede può migliorare la sicurezza e la situazione di vivibilità in quel contesto. Gli uffici ci stanno lavorando, alla fine le farò sapere se questo provvedimento potrà contribuire a migliorare la situazione. Per quanto riguarda il TPL le devo dire che non ho preso in considerazione questo aspetto, ovvio che nell'ambito del lavoro più complessivo che faremo non è escluso che un'analisi venga fatta”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top