Question Time, chiarimenti sulla situazione del fabbricato di via Saliceto 47
L'assessore Valentina Orioli ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Claudio Mazzanti (Partito Democratico) e Umberto Bosco (Lega Nord) sulla situazione del fabbricato di via Saliceto 47. La risposta è stata letta in aula d...
Data:
:
L'assessore Valentina Orioli ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Claudio Mazzanti (Partito Democratico) e Umberto Bosco (Lega Nord) sulla situazione del fabbricato di via Saliceto 47. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte
La domanda del consigliere Mazzanti
"In relazione alla richiesta da parte del Comitato Cittadini Navile, riportata sulla stampa, con la quale chiede alla proprietà della fabbrica sita in via Saliceto 47 di sgomberare l’immobile, si chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa in merito, considerato che l’Amministrazione comunale può solo ed unicamente ingiungere alla proprietà la messa in sicurezza di tipo statico e sanitario. Infatti, l’attuale Regolamento Edilizio consente la demolizione dell’edificio, senza intaccare minimamente la capacità edificatoria dell’area".
La domanda del consigliere Bosco
"Alla luce di quanto emerso sulla situazione del fabbricato di via Saliceto 47, si chiede di conoscere il parere e le intenzioni della giunta. In particolare si chiede di sapere quali misure intenda adottare al fine di sanare le criticità in oggetto e se abbia contemplato l’ipotesi di incentivare, attraverso le opportune garanzie per i proprietari, la demolizione dello stabile occupato".
La risposta dell'assessore Orioli letta in aula dall'assessore Conte
"Con riferimento alla fabbrica dismessa situata in via Saliceto vicino ai Giardini Guido Rossa, comunico che gli Uffici Urbanistica ed Edilizia privata hanno già incontrato i proprietari e il presidente di quartiere, al fine di individuare una soluzione tecnica idonea a garantire la proprietà, ma anche la sicurezza dell'area.
Occorre premettere che il quartiere si è attivato più volte per segnalare la situazione del Giardino Guido Rossa alla prefettura e alle forze dell'ordine, e che la proprietà sta offrendo piena collaborazione su questo aspetto. In particolare ci ha confermato di avere effettuato denunce per l'occupazione abusiva degli immobili alle autorità competenti e di essere disponibile alla demolizione completa dell'immobile.
Gli Uffici stanno lavorando per individuare la soluzione tecnica più idonea a garantire alla proprietà il mantenimento del diritto a ricostruire la volumetria esistente legittima, anche oltre i limiti temporali di un intervento edilizio diretto (che sarebbero di 3 anni + eventuali proroghe). L'ipotesi allo studio è quella di un accordo con l'Amministrazione, che inserisca l'area in un progetto urbanistico a più largo respiro temporale, ma che preveda la demolizione in tempi rapidi.
In attesa di definire questo percorso, la proprietà si è resa disponibile anche a soluzioni rapide per evitare ulteriori occupazioni, mediante tamponamento delle aperture o demolizione parziale delle coperture".
La domanda del consigliere Mazzanti
"In relazione alla richiesta da parte del Comitato Cittadini Navile, riportata sulla stampa, con la quale chiede alla proprietà della fabbrica sita in via Saliceto 47 di sgomberare l’immobile, si chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa in merito, considerato che l’Amministrazione comunale può solo ed unicamente ingiungere alla proprietà la messa in sicurezza di tipo statico e sanitario. Infatti, l’attuale Regolamento Edilizio consente la demolizione dell’edificio, senza intaccare minimamente la capacità edificatoria dell’area".
La domanda del consigliere Bosco
"Alla luce di quanto emerso sulla situazione del fabbricato di via Saliceto 47, si chiede di conoscere il parere e le intenzioni della giunta. In particolare si chiede di sapere quali misure intenda adottare al fine di sanare le criticità in oggetto e se abbia contemplato l’ipotesi di incentivare, attraverso le opportune garanzie per i proprietari, la demolizione dello stabile occupato".
La risposta dell'assessore Orioli letta in aula dall'assessore Conte
"Con riferimento alla fabbrica dismessa situata in via Saliceto vicino ai Giardini Guido Rossa, comunico che gli Uffici Urbanistica ed Edilizia privata hanno già incontrato i proprietari e il presidente di quartiere, al fine di individuare una soluzione tecnica idonea a garantire la proprietà, ma anche la sicurezza dell'area.
Occorre premettere che il quartiere si è attivato più volte per segnalare la situazione del Giardino Guido Rossa alla prefettura e alle forze dell'ordine, e che la proprietà sta offrendo piena collaborazione su questo aspetto. In particolare ci ha confermato di avere effettuato denunce per l'occupazione abusiva degli immobili alle autorità competenti e di essere disponibile alla demolizione completa dell'immobile.
Gli Uffici stanno lavorando per individuare la soluzione tecnica più idonea a garantire alla proprietà il mantenimento del diritto a ricostruire la volumetria esistente legittima, anche oltre i limiti temporali di un intervento edilizio diretto (che sarebbero di 3 anni + eventuali proroghe). L'ipotesi allo studio è quella di un accordo con l'Amministrazione, che inserisca l'area in un progetto urbanistico a più largo respiro temporale, ma che preveda la demolizione in tempi rapidi.
In attesa di definire questo percorso, la proprietà si è resa disponibile anche a soluzioni rapide per evitare ulteriori occupazioni, mediante tamponamento delle aperture o demolizione parziale delle coperture".