Question Time, chiarimenti sulla situazione ai giardini Guido Rossa
L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulla situazione ai giardini Guido Rossa. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.La domanda ...
Data:
:
L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulla situazione ai giardini Guido Rossa. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.
La domanda del consigliere De Biase
"Premesso che da notizie stampa si è appreso che i residenti nelle zone limitrofe ai giardini Guido Rossa sono esasperati dalla presenza di pusher che spacciano utilizzando anche le fabbriche abbandonate presenti in zona, creando degrado e insicurezza ai cittadini e alle attività commerciali, si chiede al Sindaco e alla Giunta quali misure intendano prendere per contrastare il fenomeno e garantire ai residenti sicurezza e vivibilità della zona".
La risposta dell'assessore Malagoli, letta in aula dall'assessore Conte
"Gentile consigliere De Biase,
in merito alla sua domanda su degrado e sicurezza al Giardino Guido Rossa, si espone quanto segue.
Il giardino Guido Rossa, così come l'intera area limitrofa, costituisce oggetto di controllo da parte di personale del Reparto territoriale Navile.
I suddetti controlli vengono effettuati sia di iniziativa, nell'ambito della ordinaria attività di presidio del territorio, che a seguito di eventuali segnalazioni da parte della cittadinanza.
Oltre alle pattuglie del citato Reparto concorrono alla attività di vigilanza gli equipaggi impiegati nei servizi di pronto intervento e, qualora necessario, anche agenti in forza ai Reparti specializzati.
Dall'inizio del corrente anno sono stati compiuti oltre cinquanta sopralluoghi all'interno del giardino.
Necessita comunque precisare che, sempre con riferimento all'anno in corso, non risultano pervenute alla Centrale radio operativa del Corpo segnalazioni o richieste di intervento relative ad episodi di spaccio di sostanze stupefacenti nell'area in questione.
Sono pervenuti invece, la scorsa estate, tre esposti scritti riguardanti tale fenomeno e sulla base di tali segnalazioni sono stati disposti specifici controlli, all'esito dei quali non sono state riscontrate attività illegali in corso di svolgimento.
Pur evidenziando che la Polizia municipale non possiede specifiche competenze in materia di spaccio di sostanze stupefacenti, si assicura, in ogni caso, la massima disponibilità ad approfondire questa vicenda anche in sede di Tavolo tecnico per la sicurezza ed a collaborare in occasione di ogni iniziativa interforze che potrà essere intrapresa per definire la situazione".