Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla riqualificazione del parco della Montagnola

L'assessore Matteo Lepore ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sulla riqualificazione del parco della Montagnola.Domanda d'attualità della consigliera Foresti"Visto l'articolo, il Res...

Data:

:

L'assessore Matteo Lepore ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sulla riqualificazione del parco della Montagnola.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti
"Visto l'articolo, il Resto del Carlino Bologna del 2 marzo, relativo all'arresto di un pusher che spacciava in Montagnola vicino alla scuola d'infanzia Betti Giaccaglia, pone la seguente domanda di attualità:
per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sull'argomento;
per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se non ritengano opportuno avviare una riqualificazione del parco della Montagnola, così come già più volte proposto all'Amministrazione attraverso una programmazione di eventi e progetti culturali.
per sapere se l'Amministrazione non reputi necessario incrementare i controlli nella zona ed attivare presidi in loco per contrastare lo spaccio ed il degrado".

Risposta dell'assessore Lepore
“Gentile Consigliera,
Le attività con le associazioni che gestiscono il parco, il Quartieri e i cittadini che si sono dichiarati disponibili, a seguito di alcuni fatti avvenuti mesi fa e che hanno partecipato anche al sopralluogo del Consiglio comunale in Montagnola, sono andate avanti. C'è un tavolo di lavoro coordinato dalla presidente di Quartiere Rosa Amorevole. La Polizia Municipale ha lavorato per incrementare i controlli assieme alle altre Forze dell'Ordine, sono state installate 9 telecamere di videosorveglianza di cui 3 a servizio all'esterno delle scuole Giaccaglia Betti che vengono utilizzate ovviamente per riprendere con tutela della privacy per quanto riguarda i minori. Aggiungo il tema dell'illuminazione pubblica, completamente rinnovata con luci a led.
Credo che il passaggio che dobbiamo rafforzare ora sia quello dei progetti di animazione e presidio, per questo motivo ho comunicato ai gestori del parco e alla presidente di Quartiere che, come Dipartimento Economie a Promozione, siamo disponibili a mettere in campo maggiori risorse economiche per attività di animazione da fare in collaborazione con le famiglie, al di là delle attività estive che l'assessorato alla Cultura promuoverà all'interno del parco della Montagnola; l'assessora Gambarelli lavorerà con Arci e Antoniano. Deve essere quel tavolo di lavoro, assieme alle associazioni, a definire quale tipo di attività, in coordinamento con noi, ci piace però l'idea di incentivare il loro protagonismo e la loro voglia di esserci. La presenza delle Forze dell'Ordine è molto importante, credo che di risultati ne siano stati ottenuti in questo ultimo periodo, sono stati eseguiti arresti. Va davvero dato un segnale che la Montagnola non è terra di nessuno ma, anzi, c'è una presenza. Nei prossimi giorni incontrerò anche il Sovrintendente per continuare il dialogo che abbiamo sulla progettazione legata alla Montagnola. Chiaramente è molto importante il dialogo con la Sovrintendenza perché per animare il parco, per promuovere iniziative, occorre anche poter fare attività, allestimenti, su questo il Sovrintendente ci sta venendo incontro. Come per le altre attività sui Quartieri legati alla partecipazione, non appena avremo delle novità aggiorneremo il Consiglio ed eventualmente potrebbe essere utile, nel giro di un mese, fare un Commissione ad hoc per fare il punto della situazione”.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:36
Back to top