Question Time, chiarimenti sulla proposta di una tariffa fissa per i taxi nella tratta Stazione-Aeroporto
L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sulla proposta di una tariffa fissa per i taxi nella tratta Stazione-Aeroporto.Domanda d'...
Data:
:
L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sulla proposta di una tariffa fissa per i taxi nella tratta Stazione-Aeroporto.
Domanda d'attualità del consigliere Bugani
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi all'idea maturata dai tassisti di applicare una tariffa fissa per il collegamento tra la stazione e l'aeroporto, come peraltro succede già in altre città, senza basarsi sul tassametro pone la seguente domanda di attualità:
per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sull'argomento;
per sapere se l'Amministrazione possa prendere in considerazione questa proposta al tavolo di confronto che sarà aperto con i tassisti per il rinnovo del piano tariffario, dando vita ad una sorta di car sharing taxi che mira ad abbattere i costi per i clienti".
La risposta dell'assessore Priolo
“Gentile Consigliere,
questa domanda di attualità rientra nei ragionamenti che stiamo svolgendo assieme ai tassisti. A seguito degli incontri bimensili che facciamo, il 18 di gennaio i tassisti hanno presentato una proposta complessiva perché stiamo ragionando sull'adeguamento tariffario che è fermo da una decina di anni, per cui c'è un tema di adeguamento Istat che i tassisti ci chiedono. Rispetto alla proposta avanzata un punto riguarda la tariffa fissa nel collegamento Stazione – Aeroporto. Ho formalmente detto, martedì scorso, all'incontro con i tassisti che c'è apertura e disponibilità dell'Amministrazione. Non è una novità rispetto a quanto succede in tutte le grandi città, serve a utenti, clienti ed è utile a qualificare il servizio, per avere la possibilità di fare altri ragionamenti in termini di mobilità. La discussione avviata è sul quantum, nella proposta formale avanzata i tassisti chiedono una corsa fissa di 20 euro, poi lo stesso giorno all'incontro i tassisti stessi dicevano che la media era tra i 15 e i 18 euro. Da questo punto di vista non possono chiedermi più di quello che il servizio effettivamente costa rispetto alla tratta. Oggi la discussione è su questo aspetto, se la proposta rimane sui 20 euro ci sarà chiusura. Non sono disponibile a fare pagare ai cittadini un sovraccosto che diventa guadagno ingiustificato. Sono stati improvvidi nel fare questa mossa perché sul piano tattico non ha pagato, però non c'è chiusura dell'Amministrazione comunale nella discussione che stiamo facendo, abbiamo allo studio questo aspetto così come altri temi, come le agevolazioni che io vorrei che i tassisti introducessero in questa città, penso che il TPL dei taxi sia importante per consentire il collegamento alternativo al TPL degli autobus, ma per fare questo è necessario che alziamo la possibilità di fare politiche per la mobilità, parlo proprio di politiche che devono consentire anche di avere un occhio di riguardo nei confronti dei nostro cittadini. Stiamo ragionando in termini di taxi rosa, argento ma ho proposto ai tassisti di ragionare anche sulle domeniche ecologiche; sapete che siamo all'interno del piano della qualità dell'aria che prevede per una domenica al mese di limitare ulteriormente il traffico e forse è bene che tutte le categorie impegnate nel trasporto pubblico siano sensibili a questo argomento.
La discussione è quindi aperta, l'Amministrazione ha dato parere favorevole a questa richiesta, nella considerazione che stabilire una tariffa fissa non comporta una concorrenza rispetto al People mover. Da Stazione ad Aeroporto, bene o male, può costare un euro di meno o di più in base al traffico, ma ci si aggira attorno ai 15 euro come giustamente hanno detto i tassisti”.
Domanda d'attualità del consigliere Bugani
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi all'idea maturata dai tassisti di applicare una tariffa fissa per il collegamento tra la stazione e l'aeroporto, come peraltro succede già in altre città, senza basarsi sul tassametro pone la seguente domanda di attualità:
per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sull'argomento;
per sapere se l'Amministrazione possa prendere in considerazione questa proposta al tavolo di confronto che sarà aperto con i tassisti per il rinnovo del piano tariffario, dando vita ad una sorta di car sharing taxi che mira ad abbattere i costi per i clienti".
La risposta dell'assessore Priolo
“Gentile Consigliere,
questa domanda di attualità rientra nei ragionamenti che stiamo svolgendo assieme ai tassisti. A seguito degli incontri bimensili che facciamo, il 18 di gennaio i tassisti hanno presentato una proposta complessiva perché stiamo ragionando sull'adeguamento tariffario che è fermo da una decina di anni, per cui c'è un tema di adeguamento Istat che i tassisti ci chiedono. Rispetto alla proposta avanzata un punto riguarda la tariffa fissa nel collegamento Stazione – Aeroporto. Ho formalmente detto, martedì scorso, all'incontro con i tassisti che c'è apertura e disponibilità dell'Amministrazione. Non è una novità rispetto a quanto succede in tutte le grandi città, serve a utenti, clienti ed è utile a qualificare il servizio, per avere la possibilità di fare altri ragionamenti in termini di mobilità. La discussione avviata è sul quantum, nella proposta formale avanzata i tassisti chiedono una corsa fissa di 20 euro, poi lo stesso giorno all'incontro i tassisti stessi dicevano che la media era tra i 15 e i 18 euro. Da questo punto di vista non possono chiedermi più di quello che il servizio effettivamente costa rispetto alla tratta. Oggi la discussione è su questo aspetto, se la proposta rimane sui 20 euro ci sarà chiusura. Non sono disponibile a fare pagare ai cittadini un sovraccosto che diventa guadagno ingiustificato. Sono stati improvvidi nel fare questa mossa perché sul piano tattico non ha pagato, però non c'è chiusura dell'Amministrazione comunale nella discussione che stiamo facendo, abbiamo allo studio questo aspetto così come altri temi, come le agevolazioni che io vorrei che i tassisti introducessero in questa città, penso che il TPL dei taxi sia importante per consentire il collegamento alternativo al TPL degli autobus, ma per fare questo è necessario che alziamo la possibilità di fare politiche per la mobilità, parlo proprio di politiche che devono consentire anche di avere un occhio di riguardo nei confronti dei nostro cittadini. Stiamo ragionando in termini di taxi rosa, argento ma ho proposto ai tassisti di ragionare anche sulle domeniche ecologiche; sapete che siamo all'interno del piano della qualità dell'aria che prevede per una domenica al mese di limitare ulteriormente il traffico e forse è bene che tutte le categorie impegnate nel trasporto pubblico siano sensibili a questo argomento.
La discussione è quindi aperta, l'Amministrazione ha dato parere favorevole a questa richiesta, nella considerazione che stabilire una tariffa fissa non comporta una concorrenza rispetto al People mover. Da Stazione ad Aeroporto, bene o male, può costare un euro di meno o di più in base al traffico, ma ci si aggira attorno ai 15 euro come giustamente hanno detto i tassisti”.