Question Time, chiarimenti sulla presenza di topi nel giardino di via Magazzari
L'assessore Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla presenza di topi nel giardino Gino Cervi di via Magazzari.Domanda della cons...
Data:
:
L'assessore Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla presenza di topi nel giardino Gino Cervi di via Magazzari.
Domanda della consigliera Foresti
"Visto l'articolo apparso sulla stampa relativo all'invasioni di topi nel giardino di via Magazzari, si pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica- amministrativa su questa notizia. Per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se non ritengono che sia diventato urgente dare attuazione all'ordine del giorno su questo tema, approvato all'unanimità dal Consiglio"
Risposta dell'assessore Rizzo Nervo
"Gli interventi di derattizzazione attualmente sono molto numerosi in città, con interventi sempre più ampi in termini di quantità ed estensione. In genere ci si attiva a seguito di segnalazione, attivandosi con interventi a richiesta, caratterizzati da un elevato tecnicismo.
La possibilità di intervenire con interventi a programma risulta più complessa in quanto la normativa – entrata recentemente in vigore - richiede di eseguire interventi di derattizzazione in un arco di tempo relativamente ristretto: occorre infatti intervenire in maniera drastica e contenuta nel tempo, esaurendo tutti gli interventi di derattizzazione nell'arco di 6 settimane. Pertanto se un sito è stato oggetto di intervento, occorre rimuovere gli erogatori d'esca.
Tale durata si ritiene congrua in quanto compatibile con le tecniche e i prodotti utilizzati, individuando in particolare le possibili criticità territoriali. Gli interventi di derattizzazione sono pertanto stati modificati in modo da rispettare le indicazioni normative, ma attualmente in base al lavoro svolto dalle ditte incaricate riusciamo a garantire ampiamente il rispetto di tali tempi, con eradicazione delle situazioni segnalate.
Nell'area del giardino Gino Cervi in via Magazzari vi è attualmente in corso un intervento di derattizzazione da parte del servizio comunale, a seguito di segnalazione giunta il 31 agosto.
La ditta appaltatrice del servizio di derattizzazione ha provveduto in data 5 settembre al posizionamento di 4 erogatori ad esca rodenticida all'interno del giardino, che vengono controllati a cadenza settimanale per verificare i consumi d'esca.
La ditta provvede anche alla verifica di eventuali colonizzazioni murine all'interno delle caditoie stradali presenti nelle vicinanze del giardino.
L'intervento, con l'utilizzo degli erogatori ad esca, si protrarrà per almeno sei settimane e verrà conclusa solamente se non vi saranno consumi d'esca in due controlli settimanali consecutivi, diversamente l'intervento proseguirà fino alla definitiva soluzione per tutta la durata prevista".