Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla manutenzione delle coperture dei canali sotterranei

L'assessora ai Lavori pubblici, Virginia Gieri, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sulla manutenzione delle coperture dei canali sotterranei.
Domanda d'attualità del consigliere Bug...

Data:

:

L'assessora ai Lavori pubblici, Virginia Gieri, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sulla manutenzione delle coperture dei canali sotterranei.

Domanda d'attualità del consigliere Bugani

"Visti gli articoli di stampa relativi alla commissione consiliare che si è svolta il 16 ottobre u.s. al Museo del Patrimonio Industriale per affrontare il tema delle coperture/tombinature dei canali sotterranei del centro storico.

Visto che il Presidente del Consorzio degli Interessati nelle acque del canale Savena ha evidenziato il grave rischio crollo che interessa le coperture di alcuni tratti dei canali sotterranei, come quello che scorre tra Palazzo Gnudi e via Galliera.

Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema; per sapere dalla Giunta se ne erano già a conoscenza e se pensano di richiedere ulteriori verifiche".

Risposta dell'assessora Gieri

"Il tratto di canale compreso tra Palazzo Gnudi e via Galliera corrisponde all'incrocio fra via Riva di Reno e via Galliera. Esso è caratterizzato da un'antica preesistenza (arco) nel punto in cui il canale si interra sotto il portico dell'edificio di via Galliera (Drogheria della Pioggia) e da una soletta piana, realizzata per il tombamento in corrispondenza della strada. La struttura è periodicamente monitorata dal consorzio che fino ad oggi ha realizzato anche le opere provvisionali (puntelli) per garantire la sicurezza e l'equilibrio delle strutture. Un intervento radicale di rifacimento comporterebbe l'apertura di un ampio tratto di sede stradale e sottoportico dell'edificio privato, con gravi conseguenze per la mobilità commerciale di quel comparto. Pertanto si è ritenuto, fino ad oggi, di intervenire con opere provvisionali atte a mantenere la sicurezza.

Infine si precisa che interventi di consolidamento delle solette costituenti fondazione stradale dei tratti di canale in centro storico sono efficaci e durevoli solo nel caso in cui sia possibile garantire l'areazione dei volumi sotterranei e la conseguente dispersione dell'umidità che intacca le armature delle strutture.

Ho inoltre dato mandato agli uffici di fare un'ulteriore verifica per monitorare la situazione tenendo conto che le pietre sono in movimento, le segnalazioni quindi devono assolutamente essere prese seriamente, faremo dunque un approfondimento".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top