Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla diffusione della cultura musicale

L'assessore alla Cultura, Bruna Gambarelli, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Simona Lembi (Partito Democratico) sulla diffusione della cultura musicale.La domanda della consiglier...

Data:

:

L'assessore alla Cultura, Bruna Gambarelli, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Simona Lembi (Partito Democratico) sulla diffusione della cultura musicale.

La domanda della consigliera Lembi
"Visti gli articoli “Bosso racconta ai bambini l'armonia della Costituzione”, si chiede cortesemente al Sindaco ed alla Giunta una opinione politica amministrativa circa questo gesto e le azioni che si intende compiere o almeno gli obiettivi che si intende perseguire per sostenere la diffusione della cultura musicale nei più piccoli abitanti di Bologna".

La risposta dell'assessore Gambarelli
"Ringrazio la consigliera Lembi che parte da una notizia apparsa su un quotidiano della nostra città che mette in relazione la celebrazione del 2 giugno con attività in ambito musicale ma sopratutto, credo, pone l'attenzione su quanto sia importante per i nostri piccoli la qualità dell'ascolto, importantissimo per sviluppare cittadini consapevoli cominciare a costruire delle occasioni affinché loro possano avvicinarsi al mondo musicale. Il Comune di Bologna costruisce moltissime occasioni perché le realtà bolognesi in campo didattico sono tantissime, ci sono moltissime iniziative e programmi dedicati alla diffusione della cultura musicale orientata verso il pubblico dei bambini, in particolare vorrei illustrarvene due, l'attività che viene svolta dall'Istituzione Bologna Musei e quella che viene svolta dal Teatro comunale di Bologna.
Vorrei partire dai numeri: il Dipartimento educativo con le sue attività ha realizzato oltre 500 laboratori in un anno raggiungendo circa 15 mila bambini direttamente in classe o accogliendoli in Museo. Il Teatro comunale di Bologna organizza ogni anno due importanti attività che sono "Opera domani" e "BabyBOFE" e quest'anno hanno avuto la possibilità di andare nelle scuole con gruppi corali o con piccole ensamble e attori per introdurre questo concetto di disponibilità all'ascolto e di qualità dell'ascolto che ha raggiunto circa 30 classi.
Inoltre da quest'anno tutte le prove generali della Sinfonica sono gratuite mentre quelle delle Opere vengono rivolte al pubblico dei più giovani ad un prezzo veramente ridotto, di pochi euro. Quindi quando parliamo della cultura musicale è assolutamente importante parlare dell'esperienza che da anni viene condotta all'interno del Museo della musica, ma credo sia molto importante parlare del fatto che la cultura musicale rivolta ai bambini è un argomento estremamente complesso che viene portato avanti dal coordinamento e dai professionisti che lavorano all'interno dei nostri musei e che, non solo si rivolge ai piccoli, ma molto spesso vuole rivolgersi anche ai loro genitori, quindi oltre all'attività che abbiamo appena finito di illustrare realizzata all'interno delle classi o direttamente in museo, il Museo ospita nel week end delle attività laboratoriali rivolte sia ai bambini che ai genitori e alle famiglie che partecipano attivamente a questa attività di introduzione musicale.
Ci sono poi delle attività che noi diciamo per bambini da 0 a 99 anni e poi volevo illustrarvi un percorso particolarmente educativo ed innovativo "Mamamusica" dedicato ai bambini da 0 a 36 mesi, bambini veramente piccolissimi, ispirato alle teorie sull'apprendimento musicale di Edwin Gordon che ci spiega che la musica può essere appresa con gli stessi meccanismi di apprendimento della lingua materna, quindi le attività vengono rivolte a bambini veramente piccolissimi, e vengono poi incrementati con attività dedicate ai bambini della scuola primaria, per poi continuare l'attività grazie a un'offerta rivolta agli adolescenti con anche la possibilità di partecipare a laboratori anche per famiglie e successivamente attraverso le attività organizzate dal Teatro comunale di scoprire la musica all'interno di un teatro importante e prestigioso. Tutto questo in grande collaborazione con gli insegnanti con i quali si condividono i programmi pedagogici introno alla musica e al suo grande valore educativo".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:37
Back to top