Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla chiusura di via Indipendenza

L'assessore alle Politiche per la Mobilità Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità dei consiglieri Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) e Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulla chi...

Data:

:


L'assessore alle Politiche per la Mobilità Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità dei consiglieri Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) e Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) sulla chiusura di via Indipendenza

La domanda del consigliere Bugani
"Visti gli articoli di stampa relativi alla chiusura di via Indipendenza per il cedimento di una fognatura a sei metri di profondità, vista la preoccupazione dei commercianti della zona che con la chiusura della strada, il mercato settimanale della piazzola e le previsioni che mettono neve nel fine settimana, avranno i negozi avvolti da un silenzio surreale con il rischio di non essere raggiungibili, pongo la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema. Per sapere dall'Amministrazione come intende agire per affrontare questo enorme disagio alla luce anche del fatto che i provvedimenti presi per la giornata di ieri non hanno in alcun modo alleviato i disagi per i cittadini e per i commercianti".

La domanda del consigliere De Biase
"Premesso che da notizie stampa si è appreso che a seguito della voragine apertasi in via Indipendenza causata dal crollo di una fognatura che ha provocato seri disagi al traffico; chiedo al Sindaco e alla Giunta come intenda comportarsi relativamente alle ripercussioni sulla viabilità di quella zona, in funzione anche dei prossimi T DAY, delle festività e delle manifestazioni fieristiche che si svolgeranno nelle prossime settimane".

La risposta dell'assessore Priolo
"La premessa è un po' doverosa, nel senso che quando accadono episodi di questa portata, così straordinari, riuscire a trovare un rimedio in tempi rapidi e che consenta di avere una situazione come quando non ci sono questi episodi è impossibile. Tuttavia voglio elencare tutti i provvedimenti che in questo momento abbiamo già adottato, alcuni con delle ordinanze.
Al fine di mitigare l'impatto sulla viabilità a causa della chiusura di via Indipendenza per il crollo della fognatura, in accordo con tutti i soggetti coinvolti, ovvero Hera,Tper, Srm, Polizia Municipale, Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture e Dipartimento Economia e Promozione della città, abbiamo provveduto allo spegnimento delle due telecamere di controllo ZTL di via Borgo San Pietro (che per inciso ha avuto la rottura di una tubatura che però abbiamo già ripristinato) e di via Capo di Lucca con direzione da via Irnerio ai viali, ciò al fine di ricreare l'itinerario per raggiungere i viali da via Irnerio rappresentato dalla via Indipendenza attualmente chiusa, dando quindi una via d'uscita. In merito a questo punto si precisa che il restringimento della carreggiata di Borgo S.Pietro/Finelli, dovuta ad un pronto intervento di Acqua Hera, è terminato nella giornata di giovedì pertanto da questa mattina la circolazione è regolare compreso l'utilizzo dell'isola ecologica interrata. Abbiamo poi spento la telecamera RITA di via Indipendenza (direzione centro) posta in prossimità di via Milazzo per consentire ai possessori di passi carri di raggiungere il loro acceso, poiché prima facevano il giro da via Irnerio, adesso non possono più e poiché abbiamo le preferenziali abbiamo spento le telecamere RITA.
Abbiamo spento anche le telecamere di via Righi (RITA) in direzione Alessandrini al fine di agevolare l'uscita dal Parcheggio VIII Agosto. Abbiamo emanato un'ordinanza a favore dei movieri di Apcoa (gestore del Parcheggio di Piazza VIII Agosto) per la gestione del traffico in entrata/uscita dal parcheggio interrato, abbiamo rafforzato il controllo della Polizia Municipale in piazza Martiri- Pietramellara - Amendola - Indipendenza - Mille e Irnerio in particolare per quanto attiene al mancato rispetto dei tempi semaforici. E' stato inoltre rafforzato il controllo da parte degli ausiliari Tper sosta, con coordinamento della Polizia Municipale, sulla sosta impropria (doppia fila e sosta in divieto) in viale Pietramellara e in via Amendola. Stiamo cercando di migliorare ulteriormente, in termini di visibilità e quantità, la cartellonistica di preavviso, realizzata Hera, nel più breve tempo possibile. E' stato richiesto ad Hera di modificare i normali orari di lavoro all'interno del cantiere estendendo il più possibile l'arco giornaliero al fine di ridurre i tempi di chiusura della strada. E' stata decisa la soppressione della modalità di selezione dei posteggi vuoti del Mercato La Piazzola, al termine dell'allestimento, al fine di evitare che i furgoni percorrano l'area del mercato a mercato allestito (ovvero la spunta). Quanto sopra delineato è stato disposto con specifica ordinanza in vigore da giovedì 30 novembre, fatta eccezione della telecamera (RITA) di via Indipendenza che è in vigore dal 28 pomeriggio, contestuale alla chiusura di via Indipendenza.
Tper infine ha predisposto la modifica di alcune linee al fine di alleggerire i transiti su via Amendola, in particolare per quanto attiene alle linee extraurbane e suburbane 68, 87, 88, 92 , 95, 97, 98, nonché le linee 32, 33, 35, D, BLQ, e seguirà specifica ordinanza per l'istituzione delle eventuali fermate provvisorie. E' stato modificato anche temporaneamente l'itinerario del City Red Bus riducendo i transiti su via Marconi e, come avete visto, sono state deviate anche le linee 27, 11, 37 e A.
Voglio specificare che, poiché abbiamo anche la coincidenza con i Tdays, la linea 27 in occasione dei Tdays viene deviata sui viali cercando di alleggerire il carico. Complessivamente le linee deviate sono circa 15, a questo proposito anche il lavoro improntato è stato piuttosto complesso. Il primo giorno è stato un giorno di particolare crisi, i provvedimenti messi in atto successivamente, sopratutto con il controllo della Polizia Municipale, hanno consentito una maggiore fluidificazione e regolarizzazione del traffico; è evidente che quando manca una direttrice principale di trasporto pubblico che caricava 15 linee, smistarle tutte contemporaneamente in un ambito come quello di via Amendola-Marconi, è stato piuttosto problematico. Saggia la decisione di spostare la linea 27 sui viali in occasione dei Tdays perché altrimenti avremmo veramente una intransitabilità della via stessa. Gli altri provvedimenti dello spegnimento delle telecamere sono stati fatti a vantaggio dei cittadini residenti. Speriamo che i lavori finiscano il più velocemente possibile, stanno procedendo in maniera molto spedita anche se sono molto complessi, anche perché non si interviene solo sul ripristino della condotta ma abbiamo avuto anche problemi con i sottoservizi, le linee elettriche, quelle di Lepida ed altre, per cui siamo intervenuti su più versanti. Speriamo in questo modo di avere ridotto il disagio che inevitabilmente c'è e speriamo che questa strategia messa in campo possa dare un piccolo respiro alla città".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top