Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla caduta di un lucernario alle scuole dell'infanzia Mazzoni

L'assessore alla Manutenzione del patrimonio, Riccardo Malagoli, ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Elena Foresti (Movimento 5 stelle) e Francesco Sassone (Forza Italia) sulla caduta di un lucernaio alle scuole dell'infanzia ...

Data:

:

L'assessore alla Manutenzione del patrimonio, Riccardo Malagoli, ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Elena Foresti (Movimento 5 stelle) e Francesco Sassone (Forza Italia) sulla caduta di un lucernaio alle scuole dell'infanzia Mazzoni, durante l'esecuzione di alcuni lavori.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti:

"Visti gli articoli di stampa relativi alla caduta di un lucernaio alle scuole dell'infanzia Mazzoni nel Quartiere Savena. Pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta, alla luce di questo grave incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi per i bambini che frequentano la scuola dell'infanzia, una valutazione politica sull'accaduto; per sapere dall'Amministrazione se ritiene sia stato fatto tutto il necessario per mettere in sicurezza la struttura visto che comunque continua ad ospitare i bambini nonostante i lavori di manutenzione in corso".


Domanda d'attualità del consigliere Sassone:

"Con riferimento al lucernaio crollato alla Materna Mazzoni, come riportato dagli organi d'informazione, chiede al Signor Sindaco il proprio pensiero politico in merito. Si chiede come sia possibile quanto accaduto e quali saranno le scelte dell'Amministrazione per garantire una condizione di sicurezza nelle scuole. Parliamo di bambini della scuola materna".

Risposta dell'assessore Malagoli:

"Gentile Consigliera Foresti, gentile Consigliere Sassone,
nella mattinata di mercoledì 18 ottobre, durante i lavori di riqualificazione energetica del plesso scolastico di via Milano 13, che ospita anche la materna comunale Mazzoni, si è verificata la rottura accidentale del vetro di un lucernaio. La rottura ha provocato la caduta di alcuni frammenti di vetro che per fortuna non hanno causato danni né a persone e né a cose. L'area sottostante il lucernaio è stata immediatamente delimitata e interdetta. L'attività scolastica è proseguita senza interruzioni. Le famiglie degli alunni sono state informate tramite la Presidenza del Comitato di Gestione della scuola. Il Comune ha immediatamente avviato le verifiche per individuare le cause dell'accaduto e valuterà le eventuali conseguenti applicazioni di penali previste dal contratto.
I lavori di riqualificazione in corso nel plesso di via Milano 13 rientrano nel corposo pacchetto di interventi sui quali il Comune da tempo ha deciso di investire per migliorare gli edifici scolastici dal punto di vista del risparmio energetico. Nella mattina di mercoledì 18 ottobre, gli operatori del Global Edilizia stavano installando il sistema di coibentazione sulla copertura del tetto dell'edificio: questo comporta la realizzazione di fori su cui alloggiare i sistemi di ancoraggio dei pannelli isolanti. Nel praticare uno di questi fori, è stata accidentalmente provocata la rottura del vetro del lucernaio posto al di sotto dello strato di guaina impermeabilizzante che protegge l'attuale copertura. Per il ripristino del lucernaio è già stata valutata la soluzione tecnica che verrà messa subito in atto senza alcuna interferenza con l'attività scolastica. I locali della scuola restano regolarmente utilizzabili e fruibili in condizioni di sicurezza.
E' chiaro che nel momento in cui succedono queste cose è compito dell'Amministrazione capire con le aziende che lavorano nel global che cosa è successo realmente e perché è successo, perché normalmente le scuole hanno un piano per la sicurezza anche quando sono oggetto di lavori. Questo piano probabilmente ha avuto in quel momento una sottovalutazione da parte di qualcuno e dovremo individuare chi. Stiamo eseguendo questo tipo di lavori a scuole aperte, proprio stamattina sono stato in una di queste, e non abbiamo mai registrato nessun tipo di problema. Questa volta c'è stato un problema e vogliamo andare fino in fondo per capire perché è successo e quali sono le responsabilità".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top