Question Time, chiarimenti sul presidio delle scuole Giaccaglia-Betti
L'assessore alla Sicurezza e Polizia municipale, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla proposta di un presidio davanti alle scuole Giaccaglia-Betti.Domanda d'attualit...
Data:
:
L'assessore alla Sicurezza e Polizia municipale, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla proposta di un presidio davanti alle scuole Giaccaglia-Betti.
Domanda d'attualità della consigliera Foresti
"Premesso che a luglio il gruppo consiliare Movimento 5 Stelle ha presentato l' o.d.g . 292/2017 P.G. 250575/2017 affinché venisse realizzato immediatamente un presidio straordinario davanti alla scuola, per garantire la sicurezza dei bambini che frequentano le Giaccaglia Betti; Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi all'ennesimo episodio di spaccio verificatosi al parco della Montagnola di fronte alle scuole Giaccaglia - Betti.
Pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta, in virtù di questo ultimo episodio, una valutazione politica sulla possibilità di organizzare un presidio di sicurezza fisso davanti alla scuola durante gli orari di apertura".
Risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera Foresti,
in relazione a quanto esposto, la Polizia Municipale, per gli aspetti di propria competenza, è presente quotidianamente presso il parco della Montagnola, con finalità sia di prevenzione che di repressione di qualsiasi fenomeno di illegalità e degrado. Concorrono ai servizi di controllo diversi reparti, che svolgono operazioni in relazione alle specifiche attribuzioni - polizia commerciale, sicurezza urbana e antidegrado, presidio del territorio - e dall'inizio del corrente anno sono stati compiuti centinaia di sopralluoghi.
In particolare, il reparto Sicurezza urbana, impiegando il proprio nucleo cinofilo, presidia frequentemente le scuole Giaccaglia Betti, mentre il Nucleo territoriale assicura la presenza di una pattuglia durante gli orari di entrata ed uscita dei bambini. Inoltre, come per altri servizi di vigilanza, la Polizia municipale si avvale anche della collaborazione degli assistenti civici.
L'attività di controllo del parco ha inoltre consentito di effettuare, solo negli ultimi tre mesi, dodici sequestri di sostanze stupefacenti e, nei giorni scorsi, è stato arrestato un soggetto per detenzione e spendita di banconote false. La situazione del Parco della Montagnola è all'attenzione del Tavolo tecnico interforze, che si riunisce settimanalmente presso la Questura ed in tale sede sono stati concordati servizi alternati tra Polizia di stato, Carabinieri e Polizia municipale per controllare sia il parco che l'area antistante il monumento al Popolano.
Infine, come si evince anche dall'articolo, gli arresti nell'ultimo periodo sono stati numerosi, due anche nella giornata di ieri.
Quindi, come vede, la zona è presidiata costantemente, con attività che comportano anche la tutela dei bambini delle Giaccaglia Betti".