Question Time, chiarimenti sul materiale informativo del cartellone estivo
L'assessore alla Cultura Bruna Gambarelli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul materiale informativo del cartellone estivo. La domanda della co...
Data:
:
L'assessore alla Cultura Bruna Gambarelli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul materiale informativo del cartellone estivo.
La domanda della consigliera Cocconcelli
"All'Ufficio Relazionicon il Pubblico del Comune di Bologna hanno comunicato che il programma BEST è solo on line (come risulta anche dalla lettera inviata a un quotidiano). Considerato che il numero della popolazione over sessantacinquenne raggiunge le 100.000 unità e molti di loro non accedono ad Internet, anche perché in condizioni finanziarie precarie, chiedo all'Amministrazione una valutazione politico-amministrativa nel merito, considerato che nessun utente deve essere "dimenticato" tanto meno quelli che non accedono ad Internet; se non intendano fornire all' URP un depliant cartaceo del cartellone estivo in maniera tale da renderlo fruibile dalla popolazione suddetta e dai turisti".
La risposta dell'assessore Gambarelli
"Buongiorno, grazie per questa domanda che mi permette di chiarire un tema al quale tengo molto. Credo anche io che sia fondamentale per la comunicazione delle moltissime iniziative dell'estate produrre un materiale cartaceo e proprio per questo lo abbiamo già realizzato e verrà presto distribuito. Quello che volevo specificare però è che quest'anno abbiamo optato per una scelta differente. Infatti, poiché gli anni passati venivano stampati degli appositi libretti che presentavano qualche problema - perché i tempi di realizzazione costringevano gli operatori a fornire i dettagli delle loro rassegne con molto anticipo, spesso quando questi dettagli non erano ancora ben definiti, con la conseguenza che i libretti con il programma risultavano spesso imprecisi e inattendibili e proprio il pubblico dell'estate ci ha fatto rilevare questa criticità, quest'anno abbiamo deciso di optare per un altro strumento di comunicazione, comunque cartaceo, dove vengono riportate le indicazioni generali di tutte le rassegne dell'estate con un particolare approfondimento rispetto alle 13 rassegne itineranti per le quali sono indicate date e luoghi precisi.
Occorre specificare poi che il piano di comunicazione prevede anche la stampa di 1 cartolina che riporta l'immagine e il titolo della rassegna in 21.000 copie che si aggiunge a questo pieghevole di cui parlavamo che contiene le informazioni principali relative a tutte le rassegne di Best e che indica date e luoghi delle manifestazioni che verrà stampato in 15.000 copie.
Poi ci sono tutti gli altri strumenti di comunicazione che per tutta l'estate richiameranno l'attenzione di cittadini e turisti sul cartellone di Best che sono
manifesti 70x100 che verranno esposti negli spazi di affissione comunale
slide con l'immagine di Best prima di ogni proiezione della rassegna Sotto le Stelle del Cinema e delle proiezioni dell'Arena Puccini
slide con l'immagine e il sito web del programma presso Bologna Welcome
30 totem per segnalare e rendere visibili i principali luoghi della rassegna
Ricordiamo che questo è il primo anno di Best e che valuteremo attentamente alla fine dell'estate se questo nuovo strumento di comunicazione che abbiamo deciso di offrire al pubblico raccoglie il gradimento sperato, impegnandoci come sempre a migliorare e perché no anche a reintrodurre lo strumento del libretto dettagliato qualora si rivelasse la scelta migliore per promuovere il cartellone.
La prossima estate come sapete si articola in ben 70 luoghi diversi ci sono più di 50 rassegne tra cui 13 progetti itineranti e per questo motivo abbiamo anche pensato di implementare la comunicazione online aggiungendo tra l'altro nel sito la possibilità di ottenere un materiale stampabile con il dettaglio delle iniziative della settimana con tutte le specifiche necessarie. Grazie"
La domanda della consigliera Cocconcelli
"All'Ufficio Relazionicon il Pubblico del Comune di Bologna hanno comunicato che il programma BEST è solo on line (come risulta anche dalla lettera inviata a un quotidiano). Considerato che il numero della popolazione over sessantacinquenne raggiunge le 100.000 unità e molti di loro non accedono ad Internet, anche perché in condizioni finanziarie precarie, chiedo all'Amministrazione una valutazione politico-amministrativa nel merito, considerato che nessun utente deve essere "dimenticato" tanto meno quelli che non accedono ad Internet; se non intendano fornire all' URP un depliant cartaceo del cartellone estivo in maniera tale da renderlo fruibile dalla popolazione suddetta e dai turisti".
La risposta dell'assessore Gambarelli
"Buongiorno, grazie per questa domanda che mi permette di chiarire un tema al quale tengo molto. Credo anche io che sia fondamentale per la comunicazione delle moltissime iniziative dell'estate produrre un materiale cartaceo e proprio per questo lo abbiamo già realizzato e verrà presto distribuito. Quello che volevo specificare però è che quest'anno abbiamo optato per una scelta differente. Infatti, poiché gli anni passati venivano stampati degli appositi libretti che presentavano qualche problema - perché i tempi di realizzazione costringevano gli operatori a fornire i dettagli delle loro rassegne con molto anticipo, spesso quando questi dettagli non erano ancora ben definiti, con la conseguenza che i libretti con il programma risultavano spesso imprecisi e inattendibili e proprio il pubblico dell'estate ci ha fatto rilevare questa criticità, quest'anno abbiamo deciso di optare per un altro strumento di comunicazione, comunque cartaceo, dove vengono riportate le indicazioni generali di tutte le rassegne dell'estate con un particolare approfondimento rispetto alle 13 rassegne itineranti per le quali sono indicate date e luoghi precisi.
Occorre specificare poi che il piano di comunicazione prevede anche la stampa di 1 cartolina che riporta l'immagine e il titolo della rassegna in 21.000 copie che si aggiunge a questo pieghevole di cui parlavamo che contiene le informazioni principali relative a tutte le rassegne di Best e che indica date e luoghi delle manifestazioni che verrà stampato in 15.000 copie.
Poi ci sono tutti gli altri strumenti di comunicazione che per tutta l'estate richiameranno l'attenzione di cittadini e turisti sul cartellone di Best che sono
manifesti 70x100 che verranno esposti negli spazi di affissione comunale
slide con l'immagine di Best prima di ogni proiezione della rassegna Sotto le Stelle del Cinema e delle proiezioni dell'Arena Puccini
slide con l'immagine e il sito web del programma presso Bologna Welcome
30 totem per segnalare e rendere visibili i principali luoghi della rassegna
Ricordiamo che questo è il primo anno di Best e che valuteremo attentamente alla fine dell'estate se questo nuovo strumento di comunicazione che abbiamo deciso di offrire al pubblico raccoglie il gradimento sperato, impegnandoci come sempre a migliorare e perché no anche a reintrodurre lo strumento del libretto dettagliato qualora si rivelasse la scelta migliore per promuovere il cartellone.
La prossima estate come sapete si articola in ben 70 luoghi diversi ci sono più di 50 rassegne tra cui 13 progetti itineranti e per questo motivo abbiamo anche pensato di implementare la comunicazione online aggiungendo tra l'altro nel sito la possibilità di ottenere un materiale stampabile con il dettaglio delle iniziative della settimana con tutte le specifiche necessarie. Grazie"