Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul manto stradale di via Massarenti

L'assessore con delega alla Manutenzione del patrimonio Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul rifacimento del manto stradale di un tratto via Massarenti...

Data:

:


L'assessore con delega alla Manutenzione del patrimonio Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul rifacimento del manto stradale di un tratto via Massarenti.

La domanda della consigliera Cocconcelli
"Rifacimento del manto stradale di un lungo tratto di Via Massarenti nell' imminente arrivo del Papa.
Chiedo al Signor Sindaco ed alla Giunta una valutazione politico - amministrativa in considerazione del fatto che i lavori di rifacimento della suddetta via erano stati richiesti dai residenti da tempo immemorabile; se la Città dovrà aspettare la prossima visita papale per vedersi "miracolata" del rifacimento del manto stradale in altre zone altrettanto necessitanti di manutenzione".

La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentilissima connsigliera,
io in quest'aula ho risposto molte volte a domande come questa, e soprattutto in regime di Bilancio, mentre lo discutiamo, c'è sempre stata una puntuale definizione della programmazione dell'Amministrazione comunale mette in campo, tutti gli anni. Ricordo che per la manutenzione ordinaria a canone abbiamo a disposizione circa 3 milioni di euro e per la manutenzione extra canone abbiamo per il 2017 una spesa di 6 milioni e mezzo di euro, quindi la programmazione di questi lavori è fondamentale.

Le posso assicurare che intanto non si tratta di via Massarenti ma di via Mattei, il tratto di strada che abbiamo asfaltato è in via Mattei ed era già in programmazione, e se lei va a vedere in data 21 dicembre 2016 nell'illustrazione del programma dei lavori stradali era già prevista la riasfaltatura di via Mattei. Poi questa è una città complessa, è una città dove noi abbiamo fatto molti lavori in luglio e agosto e ho risposto molte volte in quest'aula sul fatto che facevamo la maggior parte dei lavori nonostante ci fosse difficoltà nel reperimento dei materiali in luglio ed agosto. Delle due l'una, o volete che facciamo i lavori o non volete che li facciamo per dire che tutto va male e che tutto non va bene. Noi abbiamo una programmazione molto puntuale di tutte le strade, potete verificarlo da Bilancio in poi, ci possono essere dei ritardi così come ci possono essere degli inconvenienti come ad esempio un allacciamento di Hera che può essere fatto solo nel momento in cui non c'è la corrente nelle filovie, ci sono alcune cose che probabilmente comportano qualche ritardo, spesso, come è successo nel grosso cantiere in via Castiglione, riusciamo ad anticipare la chiusura dei lavori. Allora delle due l'una, se i cittadini lo volevano da tempo questo intervento era in programmazione dallo scorso dicembre, non è stato fatto per la visita del Papa, anche se ricordo che in molte città per l'arrivo del Giro d'Italia asfaltano molte strade. Ci sono delle dinamiche in una città, e ricordo che questa è una città che ha 900 chilometri di strade ed un bisogno manutentivo che pesa qualche decina di milione di euro, si fanno quindi delle programmazioni proprio per andare incontro alle esigenze di tutti i cittadini. Non so cosa dire, nel senso che se tutto viene strumentalizzato, se tutto viene ingigantito, ad esempio non facciamo cantieri, se non obbligatori e urgenti, quando ci sono fiere in zona Fiera e dallo Stadio alla Fiera, stiamo attenti che la programmazione tenga conto di quel che succede in città, ma i lavori li dobbiamo fare, prima o poi dobbiamo farli. Quindi se erano programmati, ed erano programmati e lo può verificare, li abbiamo fatti nel momento in cui pensavamo di dare meno fastidio ai cittadini, poi quando si asfalta una strada c'è sempre un problema, sempre sempre un problema. Rechè si restringe la carreggiata, perchè nonostante metti i cartelli la gente ha necessità di passare da lì.

Quindi veramente non so cosa dire, nel senso che io cerco di fare una programmazione ordinata e puntuale, dopodiché i cittadini vogliono le strade asfaltate, le asfaltiamo, le asfaltiamo per il Papa, no le asfaltiamo perchè era un lavoro programmato, non sapevamo che ci sarebbe stata la visita del Papa il 1° di ottobre, le abbiamo programmate.
Fra un po' cominceremo a fare la programmazione per il 2018 mi auguro che questa volta siate più attenti a vedere le asfaltature che proponiamo".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top