Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question time, chiarimenti sul cimitero storico monumentale della Certosa

L'assessore all'Economia e promozione della città Matteo Lepore ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul cimitero storico monumentale della Certos...

Data:

:

L'assessore all'Economia e promozione della città Matteo Lepore ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sul cimitero storico monumentale della Certosa.

La domanda della consigliera Cocconcelli
"Il cimitero storico monumentale della Certosa di Bologna è uno dei cimiteri più antichi d'Europa,  un monumento d'importanza mondiale, un luogo unico per la scultura e l'architettura del XIX e del XX secolo.
Vero è che la Certosa monumentale non è propriamente un museo, ma comprende opere ed oggetti d'arte dall' epoca etrusca, passando al medioevo per arrivare ai giorni nostri.
Considerati i recenti restauri al complesso della Certosa di Bologna che prevedono 12 cantieri in Certosa e renderanno la stessa maggiormente fruibile da un punto di vista turistico si chiede alla Giunta se vi sia la volontà politica di inserire all'interno della Card, la Certosa, ossia il Museo a cielo aperto più grande d'Europa anche pubblicizzandola nel sito di Bologna Welcome dedicato ai Musei cittadini".

La risposta dell'assessore Lepore
"Per quanto riguarda la parte di promozione, noi su questo continueremo a lavorare, sugli assetti istituzionali della gestione della Certosa bisogna chiedere chiaramente a chi sta seguendo questa questa cosa nella giunta, l'Istituzione Bologna Musei però attraverso l'area "Storia e Memoria" è già impegnata attivamente per la valorizzazione del patrimonio del cimitero Certosa, su questo si fanno diversi progetti, alcuni anni fà il Comune di Bologna ha contribuito a fondare la rete "Associazione dei Cimiteri Storico-Monumentali in Europa", BolognaWelcome e l'assessorato alla Cultura lavorano insieme alla promozione della Certosa, sicuramente i lavori in uno stato di avanzamento molto più forte, direi che quasi tutte le aree sono accessibili, è possibile quindi sviluppare maggiormente un'attività di promozione turistica, di visite, di attività che già comunque si svolgono ampiamente. Se inserire questo oggetto all'interno della Card dei Musei è un tema che va affrontato con chi sta seguendo il progetto della Card, ma, al di là delle opportunità, c'è chiaramente quello più organizzativo e di programmazione che l'assessorato alla Cultura porta avanti e che chiaramente sono più conosciuti dai funzionari e dell'assessore competente.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top