Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul bilancio di Acer

L'assessore al Bilancio Davide Conte ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) sul bilancio di Acer.La domanda della consigliera Palumbo:"Visti gli ...

Data:

:

L'assessore al Bilancio Davide Conte ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) sul bilancio di Acer.

La domanda della consigliera Palumbo:

"Visti gli articoli apparsi sulla rassegna stampa relativi alle presunto consistente passivo nel bilancio ACER, pongo la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla notizia e per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se era erano stati preavvisati dall'azienda sul passivo di bilancio e quali azioni straordinarie di verifica e controllo intendono mettere in atto".

La risposta dell'assessore Conte:

"Affermo che eravamo stati preavvisati delle criticità del Bilancio con una nota del presidente Alberani. Il bilancio consuntivo dell’esercizio 2016 di Acer Bologna chiude con la gestione caratteristica in positivo di 1.097.804 euro, ma con una perdita di 888.466 euro determinata dagli eventi straordinari che si sono realizzati nel corso dell'ultimo anno. In particolare nell’esercizio in chiusura si è proceduto a un accantonamento per rischi su crediti, alla svalutazione della partecipazione nella società Acer manutenzioni srl in liquidazione in seguito alla relazione dei liquidatori della società e da ultimo al ricalcolo dei fondi e crediti di imposta in seguito alla modifica dell’aliquota fiscale Ires approvata in sede di legge di stabilità 2016.
Considerando che queste poste portano a un totale costi per 1.096.661 euro, l’Ente senza questi fatti straordinari avrebbe chiuso l’esercizio 2016 con un utile di 208.195 euro.
Per riuscire a verificare dov'è la discordanza tra il suo intervento e le osservazioni di Acer provo ad andare un po' nel dettaglio di ognuna di queste singole voci straordinarie avvenute, che hanno modificato il risultato di bilanci, evidenziando poi qual è l'impatto reale di questi eventi sul bialncio di Acer.
Per quanto riguarda la voce accantonamento fondo rischi su crediti, nell’anno 2016, a seguito utilizzo fondo crediti per svalutazione crediti inesigibili, analizzando con i criteri della revisione il fondo accantonato, si è dovuto integrare il fondo crediti esistente con un
accantonamento di 283.500 euro.
Per quanto riguarda invece la voce svalutazione partecipazione Acer manutenzioni srl in liquidazione, nell’anno 2016 in relazione al contenzioso in essere con Unifica e all’accordo transattivo raggiunto, illustrato dai Liquidatori nell’assemblea della società Acer Manutenzioni srl in liquidazione tenutasi il 18 aprile scorso, si è dovuto procedere nel bilancio 2016 di Acer Bologna alla parziale svalutazione della partecipazione nella stessa, in quanto il patrimonio netto della società Acer Manutenzioni srl in liquidazione , determinato in base all’accordo, non sarà sufficiente a remunerare interamente il capitale dei soci. Quindi nell’esercizio in chiusura la partecipazione pari a 519.689 euro è stata svalutata per 350.000 euro in base alle stime dei Liquidatori del capitale residuo
ripartibile.
Arriviamo all'ultimo dei temi che anche lei ha toccato nella sua relazione, cioè la voce imposte differite anticipate, ricalcolo crediti e fondo imposte. La legge di stabilità 2016 ha stabilito la riduzione dell’aliquota Ires dal 27,5% al 24% a partire dall’anno 2017, quindi in sede di bilancio 2016 sono stati ricalcolati il fondo imposte e i crediti per imposte anticipate con la nuova aliquota, che hanno determinato un costo netto per imposte pari a 463.161 euro. Quindi questo importo rettificato con i valori di utilizzo riferiti all’anno hanno portato in bilancio a un costo per imposte anticipate differite di 219.642 euro. La stessa voce senza il ricalcolo avrebbe portato una rettifica positiva dell’imposte dell’anno pari a 337.499 euro.
Quindi un po' più nel dettaglio ma non tropo dato il tempo a disposizione queste sono le motivazioni che hanno determinato questo risultato negativo di bilancio evidenziando però la situazione di sostanziale salute dell'azienda. Acer ha comunque un risultato della gestione caratteristica in positivo di 1.097.804 euro. Quindi la gestione caratteristica è sana, si sono verificati questi eventi straordinari che hanno condizionato in qualche modo il risultato finale del bilancio. Questo per me è importante raccontarlo proprio per evidenziare che una buona gestione di questa azienda passa anche da una conoscenza puntuale. Nei rapporti con le società partecipate e controllate, nel corso dell'anno, infatti il Comune Bologna verifica, controlla e monitora".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:37
Back to top