Question Time, chiarimenti sugli incidenti stradali
La domanda del consigl...
L'assessore alle Politiche per la Mobilità Irene Priolo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sugli incidenti stradali.
La domanda del consigliere Bugani
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi all'aumento degli incidenti con lesioni alle persone nell'area di Bologna, pongo la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla notizia e per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se e quali iniziative straordinarie intendono avviare per contrastare l'aumento dell'incidentalità e per riuscire a centrare l'obiettivo europeo 2020 sulla riduzione dei morti in incidenti stradali".
La risposta dell'assessore Priolo
“Innanzitutto mi preme sottolineare come i dati citati nell'articolo si riferissero al livello provinciale. Mentre i dati sull'incidentalità all'interno del Comune di Bologna ci dicono che sono in diminuzione. Come intendiamo intervenire per diminuire il fenomeno? Evidentemente le azioni intraprese stanno andando in questa direzione, però ci sono due azioni di aggiornamento che dobbiamo fare: il primo è quello sui punti neri che l'ufficio ha già completato ed abbiamo l'attualizzazione delle criticità rilevate alla fine del 2015 e sono in elaborazione i dati relativi al 2016.
Su questa analisi che l'ufficio ha condotto ho chiesto anche di fare un piano dettagliato di interventi e, nel parlare con il presidente della Commissione Zanetti, ho detto che poiché questo piano di interventi non fa parte di un oggetto che verrà in Consiglio comunale, saranno interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ho però chiesto al presidente Zanetti di potere vederci in Commissione perché questo aspetto sull'incidentalità che il consigliere Bugani ha citato è stato oggetto anche di udienze conoscitive in sede di Commissione anche da parte della consigliera Borgonzoni, per comprendere come noi, su alcuni casi specifici, possiamo fare degli interventi puntuali.
Questo lavoro è in fase di conclusione, vedrò insieme al presidente Zanetti se da qui a prima dell'estate riusciamo a riunirci in Commissione, ho chiesto agli uffici di attualizzare il lavoro anche in maniera innovativa per andare incontro alle esigenze emerse.
Viceversa c'è il lavoro più generale di adeguamento del PGTU all'interno del quale dovrà esserci il piano dell'incidentalità che andrà aggiornato, quello proprio a carattere strutturale. Il piano sull'incidentalità ha un'elaborazione che è di carattere triennale, alla fine del triennio si fa il piano successivo; adesso siamo in fase di aggiornamento.
Il dato su Bologna è parzialmente positivo, nel senso che finché gli incidenti ci sono non si raggiungeranno le percentuali che ci siamo detti nel PUMS, ovviamente il nostro lavoro non è compiuto, ma evidentemente siamo sulla strada che ci sta conducendo ai risultati migliori dal punto di vista dei dati. Anche le tabelle che abbiamo elaborato, che in sede di Commissione potrò presentare, dimostrano questa tendenza e questa statistica”.