Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su un'infiltrazione d'acqua al nido Anna Frank

L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) su un'infiltrazione d'acqua al nido Anna Frank. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.La dom...

Data:

:


L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) su un'infiltrazione d'acqua al nido Anna Frank. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte.

La domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli di stampa relativi ad una infiltrazione di acqua al nido Anna Frank, in zona Massarenti, segnalata da lunedì dai genitori dei bambini che frequentano il nido, si pone la seguente domanda di attualità per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema. Per sapere se l'Amministrazione non ritiene necessario, alla luce di questi eventi, investire su una manutenzione preventiva di tutte le scuole bolognesi. Per sapere dall'Amministrazione se non ritiene utile predisporre un sistema tempestivo di risposta alle segnalazioni delle scuole, in grado di definirne priorità e una logica negli interventi".

La risposta dell'assessore Malagoli, letta in aula dall'assessore Conte
"Gentile consigliera Foresti,
in merito alla sua domanda sull'infiltrazione al nido Anna Frank, si espone quanto segue.
L'infiltrazione ha interessato la zona del salone tra le sezioni dei piccoli e medi.
La cronologia delle chiamate e degli interventi è la seguente:
lunedì 6 novembre in mattinata è stato eseguito un primo intervento dall'impresa esecutrice del Global, a seguito di una perdita del sistema di raccolta acque (boccaccio). E' stata eseguita una sigillatura provvisoria del sistema di raccolta in quanto le avverse condizioni meteo non hanno permesso l'esecuzione di un intervento definitivo;
martedì 7 novembre, sempre su chiamata della scuola al numero verde del Global Edilizia, è stato eseguito un secondo intervento che ha permesso la risoluzione del problema. Al momento non sono state segnalate ulteriori criticità. La struttura sarà monitorata con frequenza maggiore di quella prevista in contratto (tre mesi) ed in caso di pioggia si effettueranno ulteriori sopralluoghi specifici.
E' utile ricordare che nelle strutture scolastiche viene effettuato un monitoraggio trimestrale, al quale si aggiungono gli interventi di manutenzione programmata, anch'essi con cadenza trimestrale".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top