Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su un'anziana truffata in casa

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) su un'anziana truffata in casa. La risposta è stata letta i...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda d'attualità del consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) su un'anziana truffata in casa. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte

La domanda del consigliere De Biase
"Premesso che da notizie stampa si apprende che vi è stato nuovamente un caso di anziana truffata in casa da finte forze dell'ordine, chiedo al Sindaco e alla Giunta se vi siano allo studio progetti per contrastare seriamente questo fenomeno delle truffe".

La risposta dell'assessore Malagoli letta in aula dall'assessore Conte
"Gentile Consigliere De Biase, la Polizia Municipale, nell'ambito delle proprie competenze, ha da tempo adottato diverse iniziative volte prevalentemente all'aspetto della prevenzione del fenomeno delle truffe perpetrate ai danni di persone anziane. Per esempio sono stati diffusi comunicati stampa, in occasione di truffe compiute da sedicenti Agenti di Polizia Municipale, tramite i quali venivano fornite dettagliate informazioni utili a riconoscere gli autentici appartenenti al Corpo e riguardanti i comportamenti da adottare nei casi sospetti. In tempi più recenti sono stati organizzati, presso le sedi di alcuni Quartieri, diversi incontri rivolti alla cittadinanza nei quali è stato trattata tale tematica ed ai quali ha fornito il proprio contributo professionale, tra gli altri, anche personale del Corpo. Per quanto concerne l'aspetto investigativo conseguente alle truffe già commesse, pur rilevando che per consuetudine le richieste di intervento vengono prevalentemente rivolte agli organi di Polizia dello Stato (così come la proposizione delle relative denunce), si specifica che la Polizia Municipale possiede piena competenza in materia, sia nell'ipotesi di interventi da effettuare nell'immediatezza del fatto che nello svolgimento della successiva attività di investigazione. A tale riguardo si riferisce che è tuttora in corso, presso il dipendente Ufficio di Polizia Giudiziaria, una indagine relativa ad un recente episodio di truffa ai danni di persone anziane.
Come illustrato dagli Assessori Zaccaria e Rizzo Nervo nella Commissione di ieri, giovedì 13 luglio, si è convenuto con i Sindacati di modificare la modalità con la quale il Comune di Bologna, con Hera e Tper, da anni assiste i cittadini over 65 anni vittime di rapine, scippi e truffe al proprio domicilio, non più attraverso una polizza assicurativa (come negli anni precedenti) bensì con il risarcimento previsto che avverrà attraverso i Servizi Sociali del Comune ai quali le vittime di questi odiosi reati potranno rivolgersi".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top