Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti in merito ai fondi alle scuole Carracci

La vicesindaco Marilena Pillati ha risposto oggi in sede di question time alle domande dei consiglieri comunali Francesco Sassone(Forza Italia),Marco Lisei (Forza italia) e Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) in merito alla questione dello sblocc...

Data:

:

La vicesindaco Marilena Pillati ha risposto oggi in sede di question time alle domande dei consiglieri comunali Francesco Sassone(Forza Italia),Marco Lisei (Forza italia) e Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle) in merito alla questione dello sblocco dei fondi destinati alle scuole Carracci

La domanda del consigliere comunale Francesco Sassone, (Forza Italia):
In riferimento alla notizia apparsa in data odierna sugli organi di stampa, inerente lo sblocco dei fondi pro scuole Carracci, come da articolo in allegato alla presente,
chiede al Signor Sindaco una propria valutazione politica in merito e se tale notizia corrisponda al vero.
In caso di risposta affermativa si chiede inoltre, la motivazione per la quale si sia ritenuto di non dare informazione preventiva in sede di Consiglio Comunale ed, in ogni caso, lo stato dell'arte della pratica amministrativa in corso.

La domanda del consigliere comunale Marco Lisei (Forza italia):
con riferimento allo "sblocco dei fondi pro scuole Carracci" , come da articolo in allegato alla presente,
chiede al Signor Sindaco cosa ne pensi e se effettivamente ritenga che l'iter in corso si stia avviando in modo reale e fattivo ad una positiva risoluzione.
Chiede, quindi di aggiornare il Consiglio Comunale in merito agli intendimenti dell'Amministrazione ed allo stato dell'arte dell'iter in corso

La domanda della consigliera comunale Addolorata Palumbo (Movimento 5 Stelle):
Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi allo sblocco del finanziamento statale per il recupero delle scuole Carracci e la costruzione di altri 4 istituti, si pone la seguente domanda di attualità:
per avere dal Sindaco una valutazione politico-amministrativa sulla notizia;
per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se sono a conoscenza delle tempistiche relative alla costruzione delle scuole Carracci, a partire dal bando fino alla probabile data di riapertura.

La risposta della vicesindaco Marilena Pillati:

"Gentili consiglieri, in relazione all'articolo pubblicato da un quotidiano locale nella giornata di ieri sul progetto del fondo immobiliare per la realizzazione, lo voglio ricordare, di cinque plessi scolastici, tra cui c'è ovviamente anche la scuola Carracci, torno a ribadire quello che ho già detto in occasione della seduta di questione time del 24 marzo, in risposta alla domanda posta dal consigliere Sassone.
Dopo la lettera inviata al Ministro Fedeli da parte mia e del Sindaco, il Ministero ci ha anticipato verbalmente nel mese di marzo che il decreto ministeriale di cui siamo in attesa da molto tempo aveva iniziato il suo iter di approvazione. Iter che si concluderà formalmente solo con la pubblicazione del decreto stesso.
Anche se come ho già detto, e lo ripeto, ci sono state fornite le più ampie rassicurazioni, a oggi non abbiamo ancora ricevuto alcuna formale comunicazione dal Ministero sulla positiva conclusione dell'iter, ovvero sulla pubblicazione di questo atto. E visto quanto è accaduto nei mesi scorsi la cautela credo sia d'obbligo.
Però, proprio a seguito dei positivi riscontri di cui ho informato il Consiglio sempre il 24 marzo, siamo già al lavoro insieme all'Agenzia del Demanio per aggiornare il progetto e il bando di gara, grazie al supporto di un Advisor che l'Agenzia ha messo a nostra disposizione. Anche di questo, però, avevo già dato comunicazione proprio in quest'aula.
Come ho già detto, lo ripeto, non appena riceveremo formalmente la comunicazione della pubblicazione dell'atto, ne daremo evidenza a tutti gli interessati, certamente ai cittadini e ai comitati che li rappresentano e ovviamente in primis ai consiglieri comunali.
Non appena il decreto sarà pubblicato, e non sono in grado di dirvi se questo avverrà fra un giorno, un mese o quando, forniremo, in esito a tutte le verifiche tecniche che sono già in corso, anche gli aggiornamenti sui tempi relativi all'implementazione del progetto e alla realizzazione delle scuole. Questo potrà avvenire anche in occasione di commissioni consiliari relative a questo tema vista l'attenzione di molti consiglieri. Questo è un tema che sta a cuore a tutti noi, ad oggi ci sono tutte le rassicurazioni, ma manca l'atto formale per potere dire che avremo i 5 milioni di euro per avviare l'iter, che vedrà protagonista il Consiglio comunale".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:37
Back to top