Patrimonio immobiliare non residenziale del Comune. Parte la ricognizione sugli immobili assegnati e su quelli vuoti
Ricognizione di tutti gli immobili comunali assegnati ad Aree, Dipartimenti, Settori e Quartieri del Comune oltre che di terzi nell'ambito di convenzioni sottoscritte da Settori e Quartieri. E' l'azione che verrà svolta nei prossimi mesi dal s...
Ricognizione di tutti gli immobili comunali assegnati ad Aree, Dipartimenti, Settori e Quartieri del Comune oltre che di terzi nell'ambito di convenzioni sottoscritte da Settori e Quartieri. E' l'azione che verrà svolta nei prossimi mesi dal settore Patrimonio del Comune in coerenza con uno degli obiettivi di mandato contenuti nel Documento unico di programmazione: la valorizzazione e l'ottimizzazione del patrimonio immobiliare non residenziale perché questo sia sempre più a supporto delle politiche dell'ente. La delibera che fissa le tappe di questa azione è stata approvata nell'ultima riunione della giunta guidata da Virginio Merola. Con questo atto il settore Patrimonio si pone al servizio dei Quartieri, dei Settori e dei Dipartimenti nell'ottica di migliorare le procedure dell'assegnazione degli immobili in coerenza con le strategie dell'Amministrazione Comunale.