L'Associazione Italiana Dislessia compie 20 anni, domani in Aula Magna Santa Lucia una giornata di approfondimento e sensibilizzazione
L’Associazione Italiana Dislessia, nata per garantire alle persone con DSA - Disturbi Specificidell’Apprendimento - pari opportunità, successo formativo e accesso al mondo del lavoro, celebra i 20 anni dalla sua fondazione.Dom...
L’Associazione Italiana Dislessia, nata per garantire alle persone con DSA - Disturbi Specifici dell’Apprendimento - pari opportunità, successo formativo e accesso al mondo del lavoro, celebra i 20 anni dalla sua fondazione.
Domani, sabato 14 ottobre, dalle 9 alle 18 nell'Aula Magna Santa Lucia di via Castiglione 36 festeggerà il suo compleanno con un evento di approfondimento e sensibilizzazione. Sul palco si alterneranno diverse personalità italiane ed internazionali del mondo accademico, istituzionale, sportivo e dello spettacolo, per parlare di disturbi specifici dell’apprendimento, che in Italia si stima riguardino circa 1.900.000 persone.
Interverranno tra i relatori: Rabih Chattat, delegato del rettore per la disabilità e i DSA, Università di Bologna Sergio Messina, presidente AID e Franco Botticelli, ex presidente AID Giacomo Stella, Università di Modena e Reggio Emilia Gerd Schulte-Körne, Università di Monaco Paola Bonifacci, Università di Bologna, Dipartimento di Psicologia Luigi Guerra, Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione Paolo Teoducci, direttore generale Fondazione TIM Guido Barlozzetti, giornalista, autore e conduttore televisivo La Pina, conduttrice radio-tv Giovanni Soldini, velista Raine Hodgson, stilista del Gruppo Miroglio
La giornata si aprirà con il saluto istituzionale della Vicesindaco Marilena Pillati
Si prega di considerare la presente come invito Cordiali saluti