Il Consiglio comunale approva due ordini del giorno sull'educazione alla memoria nelle scuole e nel mondo sportivo
Il Consiglio comunale ha approvato due ordini del giorno sull'educazione alla memoria nelle scuole e nel mondo sportivo, dopo gli episodi che hanno riguardato il mondo del calcio. Il primo ordine del giorno, presentato dal consigliere Gian Marc...
Il Consiglio comunale ha approvato due ordini del giorno sull'educazione alla memoria nelle scuole e nel mondo sportivo, dopo gli episodi che hanno riguardato il mondo del calcio. Il primo ordine del giorno, presentato dal consigliere Gian Marco De Biase (Insieme Bologna) e firmato dal gruppo consiliare Insieme Bologna, riguarda il rilancio della figura di Anna Frank e del suo diario come simbolo di lotta contro il totalitarismo. L'ordine del giorno è stato approvato con 13 voti favorevoli (Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia, Insieme Bologna e Coalizione civica) e 20 astenuti (Partito Democratico, Città comune con Amelia). Il secondo ordine del giorno, presentato ed emendato in aula dalla consigliera Simona Lembi (Partito Democratico) e firmato dai gruppi consiliari Partito Democratico, Città comune con Amelia e dalla consigliera Emily Clancy (Coalizione civica), è stato approvato con 26 voti favorevoli (Partito Democratico, Città comune con Amelia, Movimento 5 stelle, Coalizione civica), 2 astenuti (Insieme Bologna) e 6 non votanti (Lega nord, Forza Italia). L'ordine del giorno invita "a proseguire l'impegno, a partire dal lavoro nelle scuole e nel mondo sportivo, di educare alla memoria e di trasmettere quei valori antifascisti e soprattutto umani e civili, capaci di reazione alla brutalità della Seconda Guerra mondiale e alla vergogna delle leggi razziali e capaci di costruire le basi della nostra democrazia".